Uno sciame sismico con 6 scosse è avvenuto nella notte fra martedì e mercoledì sull’Etna, il vulcano attivo fra Catania e Messina, in Sicilia. Debole la magnitudo, non superiore ai 3.2 gradi della scala Richter.
L’Istituto italiano di geofisica e vulcanologia ha situato l’epicentro delle scosse a 20 chilometri di profondità tra i centri abitati di Bronte, Maletto e Randazzo.
Una lieve scossa sismica si è prodotta nella mattinata di mercoledì anche nella parte centrale dell’isola, tra i Comuni di Aidone e Valguarnera, in provincia di Enna. L’epicentro è stato localizzato a 51 chilometri di profondità.
"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…
con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…
Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…
L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…
Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…
La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…
This website uses cookies.