Il Ministero pubblico comunica che – su segnalazione del Sindacato Unia – è stata aperta un’inchiesta nei riguardi di due cittadini stranieri responsabili di una ditta attiva nell’ambito dell’edilizia e impegnata (tramite un subappalto) nel cantiere del futuro centro culturale di Lugano.
Per gli indagati il Procuratore generale John Noseda, titolare dell’incarto, ipotizza l’accusa di estorsione, usura e falsità in documenti.
In sostanza, gli operai dell’impresa venivano assunti a condizioni salariali inferiori rispetto a quelle previste dai contratti collettivi di lavoro, e poi indotti a firmare al riguardo ricevute non veritiere. Per uno dei due accusati, il Giudice dei provvedimenti coercitivi ha confermato l’ordine d’arresto proposto dalla Procura, mentre per l’altro gli indizi non sono stati ritenuti sufficienti per ordinare una detenzione preventiva.
Nelle ultime settimane sono giunte al Ministero altre segnalazioni per possibili reati analoghi, riconducibili ad aziende pure attive in cantieri destinati ad opere pubbliche. Proprio per questo (con riferimento all’articolo 74, capoverso 1 del Codice di procedura penale) il Procuratore generale tiene ad invitare pubblicamente i cittadini a trasmettere al Ministero eventuali utili informazioni in quest’ambito. In questa stessa ottica, il Procuratore generale è intenzionato anche ad incontrare al più presto i rappresentanti sindacali e quelli dei datori di lavoro per definire in modo concorde le misure adatte a meglio arginare ed impedire simili fenomeni inquietanti e socialmente (oltre che penalmente) censurabili.
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
This website uses cookies.
View Comments
Una bella truffa incassi per prestazioni fatturate a 25 all'ora e paghi 8-10. Francamente non so se essere soddisfatto per la funzionalità dei controlli o preoccupato per l'appalto a questi cavalier d'industria stranieri che ricevono lavoro pubblici in sub-appalto. Che storie, che rabbia!!!
Sarò indulgente e mi asterrò da qualunque commento, cruogiolandomi nei dubbi che questo progetto LAC si porta appresso. :-|
No, dai bike, non puoi insinuare responsabilità di Giovanna Masoni in questo caso, daiiiiiiiii. La diffidenza sull'appalto a ditte straniere ci sta, teniamo comunque presente che la buona abitudine del subappalto è praticato anche dalle nostre ditte. Spero d'aver inteso male.
sai a mendrisio vi é una ditta che lavora per tagliare le piante i prati ecc... il proprietario di questa ditta é stato beccato pochi mesi or sono con 3 operai che lavoravano in nero. Bene questi poveretti hanno beccato l'espulsione, il proprietario 4.500 franchi di multa ma lavora ancora con la sua ditta sia per comune e sia per cantone. Cosa vuoi fare stiamo andando alla deriva
Quando uno viene beccato e paga la multa a mio avviso è a posto. Avrà un contratto a termine e al rinnovo molto probabilmente si opterà per un'altra ditta. Sbagliare possiamo sbagliare tutti. Ha sbagliato lui ed hanno sbagliato quei poveri operai a fidarsi. E' un esempio da informare in Italia e in Ticino cosi da fungere un po' da deterrente per chi vuol fare il furbo.
Tranquillo che il lavoro a questo super protetto non lo toglie nessuno, a meno di fare una bella denuncia visto che ora é cambiato il capo dei p.p
..ma tu sei il "Renato Z", quello che vendeva cuscini personalizzati ?
io sono renato zanotta quello che vendeva canapa da fumare perché chi profuma un armadio con l'erba é da portare al manicomio. Ma quando vendi un prodotto lo sai il motivo per il quale viene aquistato. Non facciamo i finti tonti.
"io sono renato zanotta quello che vendeva canapa da fumare perché chi profuma un armadio con l’erba é da portare al manicomio"
Anche se avrai scontato con la galera il tuo debito con la Giustizia, vedi però di accantonare la tua presunzione, non per altro ma parecchi di quei minorenni, che si aggiravano nei pressi del tuo negozio, al manicomio ci sono andati proprio perché se la fumavano mentre tu ti arricchivi !
Quindi, il primo che non deve fare il finto tonto sei tu caro Zanotta! A buon intenditore.....
vedi noi non abbiamo mai venduto a minorenni questo é stato stabilito anche dalla polizia. Poi se dei minori sono finiti al neuro perché alcolizzati non é colpa di chi vende il vino oppure gli alcolici, ma di chi compera essendo maggiorenne e poi la rivende a minorenni. In quanto ad arricchirmi é vero e posso dirti senza presunzione che tutti i miei soldi li ho nascosti in una cassetta di sicurezza della banca vaticana il numero della cassetta é 610 ma se vai a vedere ricordati di pronunciarlo numero per numero. Basta con la storia canapa e poveretti (d'intelligenza) come te.
ae ae....torno a guardare il Bellinzona...se avrò voglia più tardi a "ta la rughi a mo un grei"...
Infatti non ho manco lontanamente pensato ad una responsabilità politica per questo fatto.
I dubbi rimangono forti verso il settore edilizio che mi pare una cosca da far impallidire persino Totò Riina.
ok, era il mio timore :-D . Appalti a ditte italiane, bisogna tener gli occhi e orecchie ben aperti. L'hanno detto, scritto e ridetto e riscritto. A Neuchatel sono arrivati i Ceceni che portano, sembra, Maradona come allenatore. Possibile che debbano essere solo le banche a dover osservare gli obblighi di diligenza?
per i sindacati era tutto ok vuoi vedere che ora si svegliano? Ma a parte i sindacati dove sono i cpntrollori? poi non ti sembra sia giunta l'ora di smetterla con subappalti? Da noi esiste anche il caporalato quelli che dicono chi lavora e chi resta a casa, ma vedremo se li trovano, ormai la criminalità organizzata da noi la fa da padrone grazie a certi avvocati ed a certi politici compiacenti.
Renato, ciao. Sfondi una porta aperta come ho già scritto in Ticino bisognerebbe introdurre un blocco della durata di cinque anni per quanto riguarda gli appalti pubblici. Solo ditte ticinesi e subappalto vietato. Punto e a capo.
Noi, a differenza di Tremonti, facciamo le White-list.
Chiedi a BIKE che l'ho incontrato ieri sera, nella tutoria di mendrisio lavorano dei frontalieri come tutori, e questo BIKE può confermarlo perché ha visto tutta la documentazione.