Il governo greco sotto la scure dell’agenzia di rating americana Standard & Poor’s, che ha tagliato il rating a lungo termine del debito sovrano greco da “BB-” a “B” ed ha imposto ad Atene di ridurre il suo debito di oltre il 50%. L’agenzia USA ha anche tagliato a “C” il rating a breve termine.
Bruxelles assiste impotente e con notevole preoccupazione, in quanto la misura presa da S&P complica notevolmente la situazione e non è più chiaro quali misure l’Unione europea debba adottare per trarre dal baratro la Grecia.
LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…
BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…
Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…
This website uses cookies.