Scrive oggi il Corriere del Ticino che giovedì 5 maggio una dozzina di aderenti – fra i quali vi era anche il granconsigliere Sergio Morisoli – si sono riuniti a Sant’Antonino per discutere degli ultimi eventi in casa PLRT e per definire le modalità dell’incontro che si terrà a Rivera il 17 maggio.
In questo incontro si discuterà se formalizzare le procedure per la chiusura, già annunciata il 21 aprile, di Idealiberale oppure se continuare l’attività ricorrendo ad altre soluzioni politiche.
Qui di seguito il comunicato del 21 aprile (dal sito www.idealiberale.ch) del scioglimento dell’associazione:
“Care Amiche e Cari Amici di IdeaLiberale
Ieri sera, giovedì 21 aprile 2011, si è svolto il Comitato Cantonale a St. Antonino; dopo l’intervento del Presidente Walter Gianora che ha indicato i prossimi passi da seguire per il partito per reagire ai risultati, si è aperta una discussione che ha generato una certa tensione; sulla base degli interventi intercorsi, i Fondatori di IdeaLiberale presenti in maggioranza in sala hanno deciso di comunicare ufficialmente la decisione, già presa dagli stessi lo scorso martedì, di sciogliere il gruppo di IdeaLiberale.
Riteniamo che questa decisione rappresenti un segnale forte di responsabilità a sostegno dei programmi che il PLRT intende già da subito attuare per poter reagire ai risultati dell’ultima votazione cantonale; si spera che questo possa consentire un dibattito il più possibile sereno e costruttivo all’interno del partito, intorno ai temi politici, dove saranno portati avanti i nostri valori liberali.
Le nostre idee e le nostre proposte ci terranno sicuramente uniti.
Grazie di tutto e liberali saluti a tutti.”
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
This website uses cookies.
View Comments
Patetici!
>>> Bike
Ieri ho fatto una bellissima gita, con pranzo al sacco.
Piuttosto facile. Paesaggi stupendi.
Ovviamente io non scrivo: patetici.
Penso però che (se si vuol fare qualcosa)
si debba ripartire
CON QUALCOSA DI DIVERSO.
Ieri il Corriere era persino accettabile (secondo me).
Sul Corriere si può forse, moderatamente, contare.
Occorre anche proteggere e sostenere Morisoli.
Si sono scatenati (com’era prevedibile).
IdeaLiberale perse l'occasione la sera del "rinfresco" al capannone di Pregassona. In quell'occasione arrivarono tutti, ma proprio tutti (e di tutto in verità). La tempistica fu perfetta per annunciare ciò che il "popolo" liberale attendeva da mesi. La spilla con "IdeaLiberale - DETERMINATI" illuse che qualcosa stesse nascendo. Poi, inspiegabilmente, il peso delle "poltrone" o "cadreghe" portò allo sgretolamento, al sentimento di inaffidabilità, di incapacità di difendere i propri ideali privilegiando toni di vittimismo. Comunicati stampa, prese di posizione infelici fino "all'ultima cena" dove a tradire fu addirittura colui siedeva al centro della tavola (sic!). Con la discussione in atto sulle responsabilità più o meno disilluse che minano la credibilità di Sergio Morisoli l'impresa è diventata pressoché impossibile e non solo per lui, ahimé.
Concordo ......purtroppo.
L'altro ieri parlavo di enigmi.
Quando scopriremo la soluzione dell'ultimo enigma, ci sarà data la possibilità di poter interpretare anche gli altri, a catena.
A botta calda, da subito, ho giustificato e cercato di capire SMorisoli (anche ora), ma una formichina, un dubbio si è insinuato: perché ha aspettato tre settimane dopo le votazioni per prendere le sue decisioni e non lo ha fatto subito? Che cosa sarà mai cambiato in questi giorni?
È vero che la prima impressione spesso inganna e le cose arrischiano addirittura di rivelarsi diverse da come sembrano, ma lo sapremo, o prima, o poi.
Mi è piaciuta la descrizione della traiettoria di Idealiberale di De la Vega, che non lascia purtroppo spazio a grandi speranze. Ma la speranza è una brutta bestia! A furia di parlar e di pensare alla speranza, si perde il contatto con la realtà, si disperdono energie che bisognerebbe invece riservare all'azione.
…
Ma perché sono andati a sbranarsi, verdi di rabbia, a Contesto?
In questi pochi giorni Sergio ha voluto verificare (immagino)
se sussistesse qualche minimo spazio per trattare.
Chiaro che no.
MA IO (brutta bestia) NON CI CREDO ANCORA!
Scusa, forse colpa delle brutte notizie che ci circondano oggi e ci fanno star male, forse anche perché sum bernes, ma non ho capito un mazza di quel che dici ...
a) trattare con il partito?
b) tu, brutta bestia o uomo di speranze, a cosa non credi ancora?
Io penso che il partito NON tratterà (con la sua stessa Destra):
Madame, Morisoli, ecc. ecc.
D'altro canto, osservo che il partito NON È IN GRADO di affrontare
--- le nazionali di ottobre
--- le comunali 2012 a Lugano
Sì, sì, lo so, l'avv. Salvioni vuole, preferisce la Lega,
due, tre, quattro leghisti,
tre municipali,
un sindaco... ...
Ma forse non tutti la pensano come lui.
Di fronte alla rovina sicura forse, dico forse,
si può avere un ripensamento.
E se tutti coloro che hanno votato Lega in tutto il Cantone, proponessero liste per le Comunali dell'anno prossimo?
Quel certo desiderio di potere che fa sempre venire una certa acquolina in bocca ... non solo a Lugano.
Adesso, con due CdS!
...
Pure io penso così per ... la destra del partito.
Ma attendo altresì le mosse della destra, attendo, anche perché son stufo di sentire parecchi miei amici che votano Partito della Montagna, oppure scheda bianca, o alla più disperata Lega, per sfuggire a "rimembranze ataviche di PLRT".
Questa situazione logora, prove alla mano.
1) Secondo me l'unico gesto "disperato" a disposizione del partito...
... è verso Marina.
Certo, è un rospo di dimensioni gigantesche, (almeno) grande
come un cane di san Bernardo, ma...
2) Sul nostro versante, una cosa che io non tralascerei di fare
è una specie di "colletta", non di soldi
ma di sostenitori sicuri. Provare a fare una riunione.
Lo so che è un'idea banale e che può andare buca.
Ma se non si prova...
Benché io mi sbellichi il cervello,
non riesco a vedere che due possibilità,
se Marina intende correre in ottobre:
presentarsi con una delle due forze principali.
O con l'una, o con l'altra.
Verso Marina, il partito, mai, piuttosto si faranno impiccare a testa in giù, con le budella fuori dalla pancia e proprio davanti ad un formicaio.
Lei si muoverà?
Bello stallo, cavoli, negli scacchi, la partita si chiude, nella vita no, si va avanti!! (diceva qualcuno di importante).
Jack, quali fra noi?
Non dimenticare che fra noi ci sono rappresentati politici, persone che non osano più spiaccicar parola, non sanno cosa dire, aspettano IL BOIA. Non tutti faranno come Morisoli, comprensibile Prendi ad esempio i neo eletti in Gran Consiglio, i consiglieri comunali di Lugano, e via di seguito. Brutta storia.
E' nei contatti di tutti i giorni, gente normale, che senti più fermento (or ora mi telefona un momò, liberale, che sta esattamente sui tizzoni ardenti come qui. Dice che si sta dando da fare, mah ...
... era "dopo lo scacco matto la partita si chiude, mentre la vita continua...", a scriverlo, Asimov :)
concordo, l'invito di ConTesto andava declinato. Se informato e dovutamente motivato (non bisogna essere dei laureati per motivarlo) poteva anche risultare un atto concreto a voler guardare avanti e lavorare sui veri problemi del Paese.
Caro de la Vega :) non concordo,
a contesto Morisoli ha ben fatto vedere di che pasta è fatto ed ha dato una lezione di stile a Gianora, mandato ancora una volta allo sbaraglio dal P(L)RT.
Morisoli ha ben spiegato la sua presa di posizione ed una spiegazione ai suoi elettori doveva pur darla. Quale occasione migliore di un confronto con il rappresentante del partito radicale, presentatosi alla sfida impeparato e con argomenti che ormai non convincono più nessuno.
Veda il partitone (ex) di non sacrificare sull'altare dell'incoerenza politica anche Morisoli dopo aver "ibernato" Marina Masoni.
In attesa di giorni migliori, ti auguro un buon WE. :wink:
Ma Bike! Il partito... "non sacrificare Morisoli" ??
Ma ti sei svegliato? Sono quasi le nove! Brilla un sole stupendo!***
Il partito ha bollato Morisoli come TRADITORE.
*** Anche su Besazio, suppongo
Addendum 2.
"Gente normale"
Se io scendo in strada e con la mia ben nota eloquenza
"catturo" dieci passanti (gente normale),
MI DICI CHE COSA NE FACCIO ?
Sì, potrei forse mettere in mano a ciascuno di loro
un fucile d'assalto (devo averne in cantina)
ma poi?
Proposta per il Municipio di Lugano, o altri Comuni, anche in previsione di tempi difficili pre-elettorali :
instaurare uno "Speakers Corner" in piazza :lol:
Bravo Candide :) , bisogna agire e non piangerci addosso.
>>> Candide
Fantastico ciò che mi dici, confortante. Devo suicidarmi?
Me lo consigli?
(In ogni caso non prima di lunedì mattina; nel week-end ho una gara importante, non posso mollare la mia squadra).
Addendum.
"Aspettare il boia"
A sentire il parere di alcuni
tra coloro che aspettano il boia
c'è anche IL PARTITO.
(Sono i pessimisti... o gli entusiasti!)
Il BOIA è il partito medesimo :-(
Le cose succedono o non succedono, il tempo del "non si sa, si aspetta" deve finire, come deve finire il tempo del muoversi nel territorio delle conseguenze, è ora di muoversi in quello delle decisioni.
Cavoli, questo nostro continuo desiderare di conoscere il futuro, con 1000 punti interrogativi, non ti sembra che voglia dire che vorremmo cambiarlo :?: :?: :?:
>>> Candide
Ah Ah Ah Ah Ah mi fai ridere
Il partito, che è boia, potrà anche essere, alla fine,
VITTIMA SACRIFICALE !
Carissimo candide, :)
a Contesto a fare la figura del pollo è stato Gianora che aveva nel suo arco ben pochi argomenti per giustificare l'agire del partito liberale-radicale, nei confronti di Sergio Morisoli.
A pochi giorni dalle elezioni, l'editore del più becero quotidinano ticinese Sergio Salvioni ha ben suggerito ai radicali che piuttosto che mandare in governo un liberale avrebbe preferito due leghisti.
Chi vive di speranze, in attesa di ulteriori sviluppi ....si diverte* cantando.
*tocchiamo ferro!
Carissimo bike :)
Secondo me il Presidente avrebbe dovuto rifiutare di presentarsi in TV, era un suo diritto, considerato soprattutto che non aveva ancora avuto un abboccamento con SMorisoli, gli si chiedeva un briciolo di autorità.
Almeno una volta!
Mi dispiace dirlo, ma non è mai stato capace di lavare i panni all'interno del suo partito, né con Ducry, né con i vari senior e Co., nemmeno in quest'occasione.
Un bravo tipo, ma troppo blando!
Mandato al macello del dopo Merlini ...
Ma non si trattava della bocciofila, bensì del partito di maggioranza relativa (ormai ex) che rappresentava un considerevole numero di cittadini, confrontati su giornali e media da un parere all'altro dei vari rappresentanti - fuori di senno, aggiungo - che, stupidamente, imperterriti continuavano a sbranarsi senza riuscire a intravvedere la disfatta.
Che era chiara per tutto il Ticino ...
Caro Bike, purtroppo ha ragione JtR, il partito, attraverso il Presidente e la deputazione in GC, han deciso e non saranno in molti a difendere Sergio.
Addendum Del Bufalo.
Tu, che sei attento osservatore, avrai certo notato che il partito
ha aperto la strada della presidenza del GC
al dottor Alessandro del Bufalo***, esponente di Idea Liberale.
*** mio amico personale
Altroché :wink:
Ma ora ho da fare.
Niente gare per me, solo buona gastronomia e benessere (magari qualche intermezzo politico, è un assillo ormai, incomincio a capire i senior che non ne possono più fare a meno ...)
... ha deciso ...
ga vö ul café :oops:
>>> Candide
MI PIACE questa tua filosofia del "fare".
Molto efficace. LA APPROVO. A proposito:
che cosa fai?
Ti hanno portato i miei saluti?
I tuoi saluti? Immagino di sì. Ma chi?
NON concordo. Quella sera non c'era molta gente. E neppure molto entusiasmo. Ricordo che ne rimasi colpito in negativo. Quando lasciai il capannone, verso le otto, pensai: "Chissà come andrà a finire questa cosa qui."
Forse sono di difficile contentatura. Ma ADESSO non è il caso di farsi prendere dal panico. IL ha chiaramente perso.
In una posizione molto più drammatica versa IL PARTITO.
Si dovranno prendere decisioni fondamentali, anticonformiste e anche coraggiose.
Per contro il "piccolo cabotaggio" porterà direttamente all'abisso.
Jack, hai ragione quando descrivi il sentimento di delusione che si appropriò dei presenti (a me sembravano in buon numero con tanto di Marina Masoni) alla fine della serata. Tuttavia confermo che quella sera, quell'occasione nasceva con delle premesse (aspettative?) molto concrete. Lo scoramento che ne uscì fu pressoché unanime.
Per quanto riguarda Morisoli, resto in attesa degli sviluppi anche se le aspre critiche a lui indirizzate non fanno certo bene ad un'eventuale rientro in scena di Marina Masoni.
un eventuale rientro :oops:
rileggendo il mio post infatti inizio con "IdeaLiberale perse l'occasione la sera del rinfresco al capannone di Pregassona."
ciao bike, vista dalla parte di Morisoli hai ragione, anzi quale miglior palcoscenico per parlare indirettamente alla popolazione e a coloro che ti hanno dato il voto? il servizio pubblico nel caso specifico gli ha messo a disposizione LA TRASMISSIONE REGINA. Dall'altra parte, come PLRT, è stato l'ennesimo scempio di incompatibile convinvenza. A questo punto v'è da chiedersi come mai Marina Masoni non possa essere invitata a ConTesto (dopo aver visto il Seitz, i liberi pensatori e il Cossi) e vederla confrontata su alcuni temi caldi ticinesi e federali, credo ci sia l'imbarazzo della scelta.
Caro de la Vega, :wink: con chi la metteresti a confronto Marina Masoni?. Chi accetterebbe di essere demolito con stile e compostezza dalla "nostra", che li sovrasta di due spanne su ogni tema proponibile?
Dalla riforma scolastica (scuole medie) in poi il livello di mediocrità rigorosamente democratico, non ha partorito nessun statista all'altezza di Madame. Basta guardare la lista degli "onorevoli" parlamentari, a tacere dei sotto dotati onorevoli governanti.
Bell'articolo di Alberto Bernardoni*** nel Corriere odierno.
Abbastanza duro, aggressivo, a tratti sarcastico.
È tutto perfetto, non c'è una virgola fuori posto.
Ma è anche... imperfetto, manchevole, monco. Perché? Perchè non dice UNA cosa.
CHE COSA SI FA?
Forse non lo sa, in tutta la sua infinita saggezza, nemmeno lui.
Neppure Jack lo sa!
E questo, scusate... è davvero il massimo! :roll: :roll: :roll: :roll:
*** detto anche: Opinionista Liberale
Interessante! Da un'intervista di TicinoLibero (socialista)
a Christian "Harry Potter" Vitta.
D. A questo punto rischiate, per non veder espandere la rottura, di dover candidare Marina Masoni al Consiglio degli Stati?
R. (Harry Potter) È un compito che spetta alla commissione cerca, che farà le sue valutazioni. Ma le farà innanzitutto sull’indirizzo che dovrà prendere il partito, solo in un secondo tempo sulle persone. Persone che credano ai valori e alla linea del partito.
Nota Bene. Jack the Ripper non sarà stato ingaggiato dai Socialisti?
No, no, nessuna paura. C'è stato sì un contatto...
ma non ci siamo accordati sul prezzo!
:mrgreen: :-D :mrgreen: :-D :mrgreen: :evil: :mrgreen:
Come va la tua gara?
Altro che enigma, diktat :!:
No time Jack, ma interessante, da far leggere a quei liberali che lo hanno votato.
Mi son perso un pezzo del puzzle, chi c'è nella commissione cerca?
Incomincia alle 14. Sto uscendo di casa. A stasera!
Ciao Jack, ricordi la famosa battuta che costò la radiazione dalla RAI a Beppe Grillo.
" Ma allora se sono tutti socialisti, a chi rubano?".
con Matteo Caratti. Senza suggeritore e dovendo dibattere sul momento andrebbe in panico, ripeterebbe la solita tiritera e farebbe finalmente la figura barbina che si merita davanti a tutti i ticinesi. Ma lui non accetterebbe mai. Ovvio che il moderatore dovrà essere Alain Melchionda. La puntata non dovrà durare solo i 20 minuti ma almeno 40. Per il resto, concordo nessuno ne sarebbe all'altezza a meno che non si voglia affrontare il Bignasca per il sindacato di Lugano.
>>> Cari tutti
Ho trovato curiosando in un blog concorrente questo post,
indirizzato al leghista inebriato Ewiva,
"gasato" a un punto che persino la Perrier non è niente...,
che mi è piaciuto e che vi propongo:
"Tu veramente stai passando il segno.
Ti rendi conto di quello che dici?
Parli di un partito che conta (ancora) 22 deputati
dopo la partenza di Morisoli.
Come puoi paragonarlo a una Forza Civica?
Sei uscito di senno?
Un partito che per 120 anni
è stato l'attore principale sulla scena politica,
che ha fondato lo Stato!
Certo, un partito, anche,
che dal gennaio 2006
per decisione, istigazione e follia di alcuni suoi capi radicali
sembra aver imboccato la via
dell'autodistruzione."
>>> Jack the Ripper
Attento ai diritti d'autore :!:
Concordo con il finale.
Sembra però che non abbiano capito bene cosa avvenne, cosa sta avvenendo e cosa avverrà.
Un esempio: le poltrone (la famosa trippa per gatti) scivoleranno da sotto il didietro
Amico caro :) pensieri santi i tuoi.
"Ei fu. Siccome immobile dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore, orba di tanto spiro, così percossa, attonita la terra al nunzio sta, muta..............Tu dalle stanche ceneri sperdi ogni ria parola: il Dio che atterra e suscita, che affanna e che consola, sulla deserta coltrice accanto a lui posò".
Ma chi è Napoleone? E siamo già arrivati all'OTTO maggio!
Il tempo passa e chi deve muovere le acque, sta facendo il pediluvio.
Non ho molte notizie e non sto troppo ad ascoltare
bisbigli e mormorii, ma dico
senza tema di essere smentito che
se non si muovono*** ADESSO
sono morti.
*** Sarei quasi tentato di scrivere "ci muoviamo" ma
poiché non ho un ruolo ben definito
preferisco astenermi e non oso.