Le autorità austriache hanno respinto la richiesta d’indennizzo presentata da Natascha Kampusch, la giovane sequestrata e tenuta segregata dal 1998 al 2006 nello scantinato di una palazzina alla periferia di Vienna.
La giovane aveva 10 anni quando era stata rapita mentre si recava a scuola. Dopo che era riuscita a fuggire, nell’agosto 2006, il suo sequestratore, il 44enne Wolfgang Priklopil si era suicidato gettandosi sotto un treno.
Natascha, che oggi ha 23 anni, ha accusato gli inquirenti di aver condotto male le ricerche e per questo ha preteso un indennizzo di 1 milione di euro. Le autorità hanno ammesso gli errori durante le indagini ma hanno respinto la richiesta di pagamento. L’avvocato della Kampusch ha dichiarato che il rifiuto era atteso ma che la ragazza sperava di ricevere la somma richiesta a titolo di “gesto simbolico”.
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
This website uses cookies.