Una ragazza ha trovato un portafoglio sul sedile, quando i passeggeri scendevano. Sapeva di chi fosse e così l’ha restituito. Il signore arabo l’ha ringraziata molto e prima di uscire dalla metropolitana è tornato da lei e le ha detto che visto che lei gli ha fatto un grande piacere lui ne faceva uno a lei: “Non prenda la metropolitana a Milano a maggio, succederà qualcosa di veramente brutto, mi raccomando mi ascolti”.
Questa è la leggenda (metropolitana) del terrorista di buon cuore, che da quando gli Stati Uniti hanno annunciato di aver ucciso Osama Bin Laden è tornata a raffica su Internet.
Il giornalista e cacciatore di bufale Paolo Attivissimo era riuscito a scovare l’originale in inglese della leggenda e in quel caso la protagonista è una hostess su un volo di linea. Una storia creata negli Stati Uniti probabilmente dopo l’11 settembre 2001 e che di volta in volta viene ripresa modificando le situazioni e i personaggi, per adattarli al contesto del momento.
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
This website uses cookies.