Il sito del National Geographic Italia pubblica la spettacolare anteprima di un servizo che apparirà nel numero di maggio sugli scalatori dell’estremo, gli spericolati uomini che affrontano a mani nude e senza corde le rocce del Yosemite National Park, in California.
Le cime del Yosemite attraggono da sempre gli arrampicatori più audaci, nel cui curriculum non possono mancare la roccia El Capitan, con i suoi circa 100 percorsi possibili, Cathedral Rocks, che ha la caratteristica di essere perennemente in ombra, oppure il granito spaccato dell’Half Dome, la cui parete nord occidentale è fra le più impervie ed allettanti nel mondo del free climbing.
I suoi stretti gradini di roccia, affacciati su un baratro di quasi 600 metri, vengono percorsi strisciando, con le mani cosparse di magnesite per meglio afferrare le minime sporgenze alle quali ci si può aggrappare.
Saltare con il paracadute dall’Half Dome è illegale, ma per gli arrampicatori paracadutarsi a valle sta diventando la via più breve per la discesa.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.