Categories: EsteroPrimo piano

Osama Bin Laden. Forse gli USA hanno mentito sulla sua morte

All’indomani dell’uccisione di Osama Bin Laden nel blitz delle forze speciali della Marina statunitense spunta una nuova versione riguardo alla sua morte.

Secondo il quotidiano pachistano Dawn, Bin Laden potrebbe essere stato ucciso da una delle sue guardie del corpo, la quale avrebbe ricevuto l’ordine di non farlo cadere vivo nelle mani degli americani.
Questa versione è stata riferita al quotidiano pachistano da un ufficiale locale che ha esaminato la casa di Abbottabad dove Osama era trincerato.

Da ieri sono diverse le domande che molte persone si pongono:
Supponendo che quanto dichiarato dal quotidiano Dawn non sia vero, perchè i soldati americani non hanno provato a prendere Bin Laden vivo? Una caccia durata oltre 11 anni non presuppone di considerare almeno la possibilità di catturare vivo il terrorista più ricercato del pianeta? Perchè tanta fretta nel volerlo uccidere?
Perchè il suo corpo è stato gettato subito in mare? Abbottabad, la cittadina pachistana in cui si nascondeva, si trova a circa 1000 chilometri dall’Oceano Indiano. Perchè aver fatto tutto quel tragitto invece di scavare una semplice buca nel deserto? Come avere la certezza che Bin Laden sia davvero morto? Il fatto che la Casa Bianca ne abbia confermato il decesso non viene da tutti considerata una affermazione convincente. Da tempo il governo USA propina troppe menzogne per poter essere ancora credibile. E poi, perchè Washington non ha ancora mostrato le fotografie del cadavere e invece sta ancora valutando se consegnarle o meno ai media?

Il vice presidente Joe Biden, il presidente Obama e la Segretaria di Stato Clinton seguono in diretta l'attacco alla residenza di Osama Bin Laden
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIVCONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…

12 ore ago
Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morteNelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte

Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…

16 ore ago
Ho portato la mia arte da Brooklyn a Lugano, anzi a Brè – Intervista a Bryn Marie MiglioreHo portato la mia arte da Brooklyn a Lugano, anzi a Brè – Intervista a Bryn Marie Migliore

Ho portato la mia arte da Brooklyn a Lugano, anzi a Brè – Intervista a Bryn Marie Migliore

Conosco questa artista - scultrice e pittrice - da poco tempo e ho pensato che…

18 ore ago

Il dinamismo di Balla che ci spinge all’azione

“I pittori ci hanno sempre mostrato cose e persone poste davanti a noi. Noi vorremmo…

18 ore ago

Casorati e l’esempio del segnare il momento con l’arte pittorica di Cristina T. Chiochia

Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…

20 ore ago

La Schola “Carlo Magno” al Congresso Mondiale sulla Democrazia e il Dialogo Interculturale

Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…

20 ore ago