La morte di Osama Bin Laden, il terrorista più ricercato del pianeta, è stata annunciata ufficialmente lunedì mattina dal presidente statunitense Barack Obama. Il leader di al Qaeda, su cui pendeva una taglia di 25 milioni di dollari vivo o morto, è stato ucciso durante un’operazione delle forze armate americane, in una località nei pressi di Islamabad, capitale del Pakistan.
Malgrado alla notizia della morte confermata del principale nemico degli Stati Uniti ci si attendesse una marcata reazione della moneta USA, nei confronti delle altre monete stamani il dollaro ha segnato un recupero comunque contenuto. Ad esempio nei confronti della nostra moneta, stamani 1 dollaro USA vale 0.8686 franchi svizzeri, contro lo 0.8644 di venerdì.
Semmai vi sarà un recupero più marcato del dollaro non lo si dovrà considerare come un fenomeno a lungo termine. Che l’uccisione di Bin Laden non sarà sufficiente a ridare valore alla moneta statunitense è un’opinione che stamani viene condivisa dagli economisti.
Questi stessi economisti ritengono che il prezzo del greggio dovrebbe scendere, dato che “una fonte di preoccupazione in Medio Oriente è stata eliminata – come ha dichiarato Tomohiro Nishida, operatore presso la Chuo Mitsui Trust and Banking.
Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…
L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
This website uses cookies.