Categories: Estero

Siria. I manifestanti sperano nella divisione interna all’esercito

Chi abbasserà per primo le armi ? Il regime o la contestazione ? E’ la domanda che si pone Amar Abdelhamid, fondatore del blog Syrian Revolution Digest.

Lunedì scorso almeno 3000 soldati erano stati mandati nella città di Dera’a per schiacciare le proteste. In questo modo il presidente siriano Bachar al Assad ha trasmesso un messaggio forte a chi vuole le sue dimissioni.
Incondizionatamente dalla parte del regime, lunedì l’esercito siriano ha fatto la sua prima vera entrata sulla scena delle manifestazioni, ma la repressione, pur sanguinosa, non ha scoraggiato le migliaia di persone che continuano ogni giorno a scendere nelle strade lanciando sassi contro i carri armati e appelli al popolo siriano per amplificare il movimento di protesta contro Assad.


Come era successo in Tunisia e in Egitto, i manifestanti in Siria sperano nelle divisioni all’interno dell’esercito, con soldati e ufficiali che si aderiscano alla loro causa. Uno scenario che però molti esperti geopolitici tendono a scartare.
Come ad esempio Rami Khoury, giornalista presso il Daily Star Lebanon, che ritiene poco probabile l’applicazione in Siria del modello tunisino ed egiziano, dove soldati e forze di sicurezza avevano abbandonato il presidente e ne avevano accelerato la caduta, mentre loro erano poi rimasti al potere. In Siria il sistema è diverso : sia il regime resta al potere senza apportare alcuna riforma, sia il regime viene rovesciato e con lui cade anche il potere dei militari, anche se questi sono passati dalla parte dei rivoltosi.

L’opinione di Khoury contrasta però con le voci che girano fra i blogger siriani, secondo i quali da due giorni sono in corso diserzioni nelle file dei militari mandati lunedì a Dera’a. Un’informazione che è stata riportata anche dal canale satellitare Al Jazeera.

(Fonte: Le Monde.fr)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

UNA PASQUA SECONDO NATURAUNA PASQUA SECONDO NATURA

UNA PASQUA SECONDO NATURA

con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…

3 ore ago
La politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalitàLa politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalità

La politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalità

Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…

4 ore ago
Giorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positivaGiorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positiva

Giorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positiva

L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…

4 ore ago

Spazio d’incontro tuio – Massaggio con campane tibetane e stato di salute oncologico, cosa dicono le ricerche

Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…

4 ore ago

La Schola “Carlo Magno” presenta il volume “L’intensità di vivere Epicamente” di Giancarlo Restivo

La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…

4 ore ago

Giuda, i 4 vangeli e il vangelo di Giuda

La figura di Giuda Iscariota è tra le più complesse e tragiche del Nuovo Testamento.…

7 ore ago