Categories: Estero

L'Iran chiede all'Egitto la ripresa dei rapporti diplomatici

L’Iran spera che l’Egitto post-Moubarak ristabilisca le relazioni diplomatiche fra i due paesi, interrotte da oltre 30 anni. Lo ha dichiarato sabato il ministro iraniano degli affari esteri Ali Akbar Salehi.

“Abbiamo confermato di essere pronti a migliorare il livello delle nostre relazioni con l’Egitto e speriamo che i responsabili egiziani facciano un passo coraggioso in questo senso – ha dichiarato Salehi in occasione di un seminario con gli ambasciatori iraniani all’estero.
Il capo della diplomazia iraniana si è detto convinto che i responsabili egiziani sono in grado di fronteggiare la pressione esercitata sull’Egitto da Israele e Stati Uniti contro la ripresa delle relazioni diplomatiche con l’Iran.

L’Iran aveva interrotto i rapporti con il governo del Cairo nel 1980, un anno dopo la rivoluzione che aveva portato all’esilio dello Shah Reza Pahlavi e all’insediamento in Iran del regime integralista degli Ayatollah. L’Iran intendeva in questo modo protestare per il riconoscimento egiziano dello Stato di Israele.
Da quando le proteste di piazza hanno allontanato dal potere il presidente Hosni Moubarak, il regime iraniano ha moltiplicato i suoi appelli al governo di transizione egiziano per ristabilire le relazioni bilaterali.
Il ministro egiziano degli affari esteri Nabil al Arabi ha dichiarato che l’Egitto è pronto a riallacciare i rapporti con l’Iran a condizione che le relazioni siano basate sul rispetto della sovranità di Stato e la non-ingerenza negli affari interni egiziani.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco CavalleroIl massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…

13 ore ago
UNA PASQUA SECONDO NATURAUNA PASQUA SECONDO NATURA

UNA PASQUA SECONDO NATURA

con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…

17 ore ago
La politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalitàLa politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalità

La politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalità

Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…

18 ore ago
Giorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positivaGiorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positiva

Giorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positiva

L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…

18 ore ago
Spazio d’incontro tuio – Massaggio con campane tibetane e stato di salute oncologico, cosa dicono le ricercheSpazio d’incontro tuio – Massaggio con campane tibetane e stato di salute oncologico, cosa dicono le ricerche

Spazio d’incontro tuio – Massaggio con campane tibetane e stato di salute oncologico, cosa dicono le ricerche

Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…

19 ore ago
La Schola “Carlo Magno” presenta il volume “L’intensità di vivere Epicamente” di Giancarlo RestivoLa Schola “Carlo Magno” presenta il volume “L’intensità di vivere Epicamente” di Giancarlo Restivo

La Schola “Carlo Magno” presenta il volume “L’intensità di vivere Epicamente” di Giancarlo Restivo

La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…

19 ore ago