Categories: Economia

Debito greco. Una mail di Citigroup getta la Grecia nel caos

Il ministero greco delle Finanze sospetta la banca americana Citigroup di essere all’origine dell’invio, mercoledì scorso, di una mail in cui si ventilava la possibilità di ristrutturare il debito sovrano della Grecia nel week end di Pasqua. Un messaggio che la banca avrebbe trasmesso a diversi investitori e che ha mandato in fibrillazione i mercati. Alla fine del 2010 il debito greco si attestava a 340 miliardi di euro e nel corso del 2011 è previsto un ulteriore aumento.

“Speculazioni che influenzano negativamente i mercati – ha detto Georges Papacostantinou, che da giorni rilascia interviste per spegnere queste speculazioni. Fatica inutile, in quanto le indiscrezioni si moltiplicano con il risultato di far deprimere il mercato azionario greco e far salire i tassi delle obbligazioni di Stato. Il rendimento a due anni ha ormai superato il 22%.
Una situazione preoccupante in quanto la Grecia prevede di piazzare al più tardi nel terzo trimestre di quest’anno presso la diaspora greca nuovi titoli del suo debito con scadenza a lungo termine. Per questo motivo Papacostantinou ha deciso di affidarsi alle vie legali per far tacere le indiscrezioni, che ha definito infondate e ridicole, circa la ristrutturazione.

Il ministro ha chiesto al procuratore pubblico di Atene di indagare su una possibile condotta criminale associata a movimenti constatati presso la Borsa di Atene e al prezzo delle obbligazioni di Stato greche. Mercoledì 20 aprile l’indice di riferimento di questo mercato azionario, l’ATG, era sceso del 2.62% e l’apprezzamento delle banche greche aveva perso il 4,58 %.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

8 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

8 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

21 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

22 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

23 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.