Categories: Primo pianoTicino

Congresso PLRT. In molti al capezzale del partito.

Giovedì sera in molti si sono trovati a Sant’Antonino per assistere all’incontro del Comitato cantonale del PLRT. Una sala al completo che ha pazientemente ascoltato le tesi dei generali e dei soldati del partito, utilizzando l’applausometro per manifestare i livelli di gradimento.

Prima del Comitato si era riunita la Direttiva, che ha vissuto momenti intensi dove non sono certo mancati gli scontri verbali. A causa del battibecco su Incontro democratico con Franco Celio, il sindaco di Lugano Giorgio Giudici ha preferito andarsene e non si è presentato ai lavori del Comitato.

Il presidente Walter Gianora ha aperto la serata analizzando dal suo punto di vista i motivi della sconfitta elettorale. Fra i motivi della disfatta ha inserito in tono di accusa anche le “vergognose” correnti interne al partito. A coloro che hanno chiesto la sua testa Gianora ha ricordato che proprio molti di loro la testa non ce l’hanno.

Gianora ha poi proposto quattro punti essenziali:
1. La creazione di un gruppo neutrale di analisi
2. L’attuazione di un codice di comportamento del partito e nel gruppo parlamentare
3. Il chiarimento del ruolo delle correnti che hanno destabilizzato il partito
4. La definizione di tre punti programmatici da discutere in un congresso straordinario il 25 giugno prossimo.
Punti che a fine serata sono stati votati dal Comitato, scatenando l’ira di Jacques Ducry, che dall’esterno della sala ha apertamente parlato di metodi fascisti.

Numerosi gli interventi in sala, particolarmente apprezzato quello del giovane Alessandro Speziali salutato da un lungo applauso dopo che ha apertamente parlato di amarezza, censurando il comportamento di molti veterani che all’interno del partito proseguono le loro battaglie personali. E i risultati di questi comportamenti si sono visti il 10 aprile.
Ieri sera si é chiaramente compreso che la speranza del PLRT sono proprio i giovani, i quali hanno mostrato di avere due marce in più, di saper lavorare seriamente andando oltre gli steccati di famiglia.



Gli interventi.
Gabriele Gendotti non ha perso l’occasione di lanciare frecce avvelenate alla destra del partito, arrivando ad accusare le Donne Liberali di aver boicottato Laura Sadis.
Pronta la replica di Olga Cippà, che lo ha invitato a portare le prove delle sue affermazioni oppure a tacere. Cippà ha fatto notare all’ex Consigliere di Stato che – come si poteva chiaramente rilevare dal sito internet delle Donne Liberali – tutte le candidature femminili erano rappresentate e sostenute. “Se poi qualcuna non era una sostenitrice di Laura Sadis – ha aggiunto – “credo che questo in uno Stato libero sia perfettamente lecito”.
Del resto ad inizio campagna elettorale lo stesso Gendotti aveva chiaramente indicato in Christian Vitta il suo successore. Cippà ha poi anche ricordato come proprio Gendotti a suo tempo avesse dichiarato : “Siamo in guerra” e per guerra intendeva la lotta all’interno del partito contro la corrente a lui invisa.

Giorgio Galusero ha raccolto molti applausi quando nel suo breve intervento ha richiesto due risoluzioni da votare ancora in serata: il sostegno ai funzionari statali oltraggiati dal Mattino della Domenica e l’azzeramento di IdeaLiberale (l’annuncio di Solcà non era ancora avvenuto) e gli incontri segreti dei Radicali.

IdeaLiberale si è sciolta.
Durante la serata è giunta la comunicazione ufficiale da parte di Corrado Solcà, vicepresidente cantonale e membro di IdeaLiberale, il quale ha ufficializzato lo scioglimento di IdeaLiberale, che – ha sottolineato – era nata per sostenere il partito ma alla luce degli attuali risultati non ha più motivo di esistere.

Jacques Ducry ha affermato di non fidarsi e chiede delle prove. Ha poi ribadito il diritto sacrosanto per tutti di partecipare liberamente a qualsiasi movimento esterno al partito (leggi Incontro democratico) ribadendo che siamo in uno Stato di diritto.

Andrea Bersani, sindaco di Giubiasco, dopo aver smentito le proprie ambizioni alla carica di presidente del partito, si é rallegrato per la decisione del Comitato di mettere a disposizione il mandato. Ha poi nuovamente chiesto che nell’ordine del giorno del Congresso venga inserito il voto sull’istituzionalizzazione delle correnti, così come richiesto da IdeaLiberale. Pronta la replica di Gianora: IdeaLiberale non ha mai fatto richiesta ufficiale, motivo per cui l’argomento non é mai stato trattato.

Sergio Morisoli ha confermato che assumerà la carica in Gran Consiglio anche per rispetto ai 15mila e oltre cittadini che gli hanno dato la fiducia, ma che valuterà nel tempo se alla prossima tornata elettorale voterà ancora il PLRT.
“Alzarsi tutte le mattine – ha dichiarato – e leggere sui giornali gli attacchi provenienti dal proprio partito, seguire le trasmissioni televisive alla sera e sentirsi un extraterrestre o un ladro sono situazioni che pensate possano aver fatto piacere ad un candidato scelto da questa direttiva, votato da questo comitato? Vorrei che la Commissione analizzasse perché ad un certo momento in questo partito é scoppiato il disprezzo e l’odio verso le persone che la pensano in modo differente.”

Fra i molti interventi da segnalare anche quello del dottor Augusto Gallino, che ha chiesto al partito di distanziarsi dal nucleare e abbandonare l’idea del raddoppio del tunnel del San Gottardo.

Redazione-cro

View Comments

  • Interessante. Stranamente TicinoNews non cita l'intervento di Olga Cippà.

    (Ma la "diretta" è stata apprezzata e seguita da parecchio pubblico)

    • Interessante cosa?
      Che non venga citata Olga Cippà?
      Scusa Jack "the stranger", Ticinolive (inutile continuare a nominarne altri, qui) la cita, eccome, e pare abbia parlato, come sempre d'altronde in modo intelligente e costruttito, abbiamo già ribadito che è una donna con tutti gli attributi degni di un politico che si rispetti.

      Io non c'ero ieri sera, con la mia amica liberale, abbiamo volutamente deciso di non partecipare al teatrino (come infatti sembra si sia rivelato).
      Lei si mangiava il cosciotto d'agnello, mentre io svolgevo il mio solito ruolo di persona attaccata al suo paese e al Ticino ... partecipando ad una riunione di Consorzio.
      Per gli ideali cosa non si farebbe?
      Anche per la pancia però!
      Ma la trippa per gatti non basta più, e allora?

      Una cosa che i liberali non riusciranno mai a capire è che i Ticinesi - gente comune, della strada, non l'élite - non sono tutti stupidi e fessi.
      Scarpe grosse e cervello fino!
      Quindi a chi vogliono darla da intendere?

      O si inizia solo con i giovani, puri, puliti, carini e belli, senza più tirare in ballo i soliti (Mission impossible, con Tom Cruise, ma dopo la Mission 1, la 2, la 3: l'è düra)

      oppure NON SI CAMBIA UNA VIRGOLA, e lo sappiamo tutti!

      Non possono bastare gli applausi all'uno o all'altro, contano piuttosto gli scontenti che se ne vanno.

      Noi qui abbiamo comperato e già indossato il vestito (vestitino a volte) leggero da funerale d'estate ...

      • Esatto,
        Olga Cippà, Marina Masoni, Iris Canonica e Cherubina Ravasi, un pocker di donne con gli attributi, le competenze, la progettualità, il senso politico, la grazia e quant'altro serve per recitare un ruolo importante per questo Ticino.

  • Sembra proprio che questo P(L)RT non abbia ancora digerito la dura lezione impartita loro dai "populisti" della Lega e continuano imperterriti a farsi male da soli. E il Nano ed il Pierre se la ridono alla grande.

  • 1) TicinoNews, ho scritto TicinoNews.
    2) I giovani... amo i giovani. Ma questo stucchevole MITO dei giovani
    con cui riempirsi la bocca! Persino il FASCISMO adulava i giovani.
    3) Se il partito NON si disintegra, dobbiamo fare qualcosa.
    Se il partito si disintegra, dobbiamo fare qualcosa.

    Non ogni momento è uguale a ogni altro. Viviamo un momento raro e intenso.
    Chi agisce e fa la scelta giusta ADESSO, vincerà.

    • Jack, sei veramente Terribile e delirante di immagini (!!!) Da quando emigri, non ascolti più gli amici d'una volta.
      Ho scritto Mission impossible, sorridendo amaramente, perché il PL(R)T non è un partito per i giovani, è un partito di pescicane.
      Neppure un partito per donne, anche se ve ne saranno due in Gran Consiglio da adesso.
      Ti ricordi cosa aveva scritto Olga Cippà sul sito delle Donne Liberali?
      ... donne, sapete già a cosa andate incontro ... :(

      • Nulla è impossibile per grande Jack, lo sai bene.

        PS. Ma sì, frequento, perché no, è divertente
        e qualcosa può (forse) dare. Dovresti farlo anche tu!

  • Commovente Aldo Bertagni su LaRegione di oggi dove, accuratamente, omette di descrivere il comportamento deplorevole dei "suoi" Ducry e Bersani. Accenna a Geo Camponovo come fosse un giovane che parla a nome di Salvioni-Barchi e Righetti.
    Gianora, tira dritto per la tua strada e fai tabula rasa di tutti e quando dico tutti, DICO TUTTI.

    • Questa è una grossa pirlata perché
      quando il buon Gianora li avrà cacciati TUTTI***

      resterà lì da solo
      CON IL NASO IN MEZZO ALLA FACCIA !

      *** ciò che è manifestamente impossibile

  • ..stamane, se ho sentito giusto, la radio ha dato notizia che Dick Marty non si ricandiderà più...non ci crederete ma improvvisamente le mie pupille si sono dilatate e ho raggiunto un picco di endorfina che me lo porto dietro ancora adesso.... :)

    • Pensa quanto sarebbe stato più entusiasmante sentire:
      DICK MARTY BATTUTO IN VOTAZIONE

      Un godimento degno degli dei!

      • ...ola Jack come stai ? per Pasqua rimani nel blog o vai in baita a disintossicarti dallo stress accumulato ? :)

        Domani vado in Leventina...ho comandato il capretto da un allevatore del posto... :)

        • Anch'io un giorno in valle. Uno solo però, ho troppi impegni.

          PS. Il mio mese in valle è LUGLIO. Di solito sono fortunato. L'anno scorso è stato splendido.

  • >>> Red

    Ho sentito oggi una persona tributare grandi lodi al vostro reportage
    sul Comitato cantonale di giovedì (che non avevo letto con sufficiente attenzione). È stato definito "molto obiettivo".
    Me ne compiaccio.

    Pare invece che il servizio di TicinoNews fosse "tendenzioso".
    Però, naturalmente, la loro DIRETTA era un atout...

  • Ti ricordi?

    "Scusa Jack “the stranger”, Ticinolive (inutile continuare a nominarne altri, qui) la cita, eccome, ..."

    È la sostanza che conta!

    Mi rallegro del tuo ultimo commento :-)

    PS: ma il capretto, bisogna cuocerlo il giorno prima o il giorno stesso in cui lo si mangia? Qualche mago della cucina o aspirante cuoco potrebbe cortesemente rispondere?
    Sono titubante ...

    • Beh, se la cita, ricopiami il pezzo.

      Per queste faccende culinarie, di solito risponde Bike.
      Hai mai mangiato il suo maialetto?

    • Il giorno prima lo devi marinare nel latte con le spezie, ma cucinarlo il giorno stesso della godenda.

      • Grazie caro bike,
        stasera me la cavo con poco ... provvedo subito ;-)
        (capretto nel latte?)

        Ma smettiamola di bloggare il napoletano, che gli diamo solo soddisfazione :mrgreen:

        Una sola considerazione, se nel suo paese tanto bello (si) e molto male governato (si) si stesse tanto bene, non ci sarebbe l'esodo di italiani in tutto il MONDO :oops:

        • Il latte serve ad ammorbidire la carne ed a toglierle quel sapore di selvatico troppo pronunciato.Fidati!
          :wink: Del resto anche Poppea faceva il bagno nel latte di asina per render la sua pelle vellutata.

          Concordo che se al napoletano gli dai un po' di corda lui .....la spreca malamente.

  • IL VETO DI GNÈ GNÈ (e di Stakànov)

    Avevo detto a Borradori, e ho scritto sul blog:
    "Il DECS a Beltraminelli!"
    e per gli azzurri era un'occasione meravigliosa, da lungo tempo sognata.

    Nulla da fare. Il DECS a Gnè Gnè o a Bertoli. Io, purtroppo, ho la saggezza ma non il potere. In verità, a pensarci bene, il DECS (già DPE, già DIC...) i Sinistri l'hanno in tasca da decenni. Sotto Sadis padre, Speziali, Buffi ed il King...

    ...chi c'era nelle nostre scuole?

    • :) Concordo, i dipartimenti andavano tutti rivoltati.
      Il territorio a Beltraminelli, con consulente G.Giudici.
      il DFE a Gobbi, con consulente S.Morisoli (provocazione di bike)
      il DECS a Borradori, con consulente la StellaMaris o ul Bigio.
      il DSS a Sadis, con consulente il principe consorte (almeno al fa queicoss ultra che a rump i maron)
      le istituzioni al Bertoli,(peggio del Gigio è pressoché impossibie fare).

      Ricordo ai consiglieri di stato che sono stati eletti dai cittadini su proposta dei partiti e quindi, ancora una volta .....al ga rason ul Nano. (cambiare il sistema elettorale caro Norman.)
      I du bambela da la Lega, 'ian già scuminciaat cul pè sbagliat e i dì da prova 'ien resta più dumà 86.

      • Contesto le istituzioni a Bertoli, la mia amica lassù in valle non sarebbe contenta PER NIENTE!

        I socialisti non vogliono sentir parlare di aggregazioni, infatti basti vedere cosa ha fatto la Sadis con alcune aggregazioni contrarie ai rossi, ha chiuso i cordoni della borsa.

        Bike, ma par piasee ...

        • Hai ragione ma il Bertoli non sapevo proprio dove metterlo e gli altri dipartimenti erano tutti assegnati.
          La tua amica in Valle sarà contenta che le istituzioni sono state assegnate alla Lega (alla lega.....te capii Norman!).
          Tu che ha un certo ascendente sulla "nostra" amica in Valle, potresti dirle di concedere asilo politico al re Giorgio sull'Aveno di Piandera?.
          Mi sembra un pochino fuso di questi tempi il buon baffo felice.

      • io non capisco perché dici che i consiglieri di stato sono stati proposti dai partiti!!

        mi sembra che c'era una lista lunga di candidati auto presentatisi...vedi lista civica, montagna viva ed altri sfigati vari...

        la scelta c'era, ma la gente non li ha votati!! chissà perché?! ovviamente mi dirai che erano comunque tutti bambela...e che si sarebbe dovuto eleggere 5 bike-cloni!! ma purtroppo nemmeno l'originale bike era in lista!!

        • No, non c'erano in lista solo bambela ma quelli "spinti" e sponsorizzati dai partiti storici, lega compresa si.
          Se ben ricordi il mio governo ideale poteva e doveva essere:
          Gobbi, Quadri, Morisoli, Jelmini, Branda, tenuto conto che la lega avrebbe ottenuti 2 seggi, il P(L)RT 1, il PPD 1 e d il PS 1.
          Ergo, un solo candidato di mia preferenza è stato eletto, candidato che nel contesto della lettera idiota (un governo che rimprovera un editore per giunta privato,....ma s'è mai visto?)e nella scelta del dipartimento mi ha deluso. Ha ancora 88 giorni per riscattarsi.
          A ben vedere ha pure vinto anche il secondo mio candidato leghista che ha guadagnato la nomina nel consiglio nazionale.
          Quindi come vedi non sono tutti bambela.
          Non credo di essere necessariamente pessimista, il fatto è che i nostri governanti non ci danno tante occasione di essere eccessivamente ottimisti.
          Non crederai anche tu alla storiella che il P(L)RT ha contribuito al benessere del nostro paese. Il benessere del nostro paese lo dobbiamo alla laboriosità della nostra gente, alla imprenditorialità dell'iniziativa privata, alla lungimiranza di pochi ed illuminati uomini (donne) di Stato, non certo all'arroganza messa in campo dai partiti storici, ora come allora.
          Credo d'aver dato il mio modesto contributo civico attraverso 12 anni di consiglio comunale, 4 da municipale, oltre che 12 anni nel CdA di un ente cantonale e 6 in una SA di promozione turistica. Sono quindi stato sempre eletto.
          Nel privato credo di poter oggi godere i frutti di una pensione maturata dopo 45 anni di lavoro nel privato, come operaio, tecnico, ingegnere, capo azienda, consulente tecnico, imprenditore ....e bambela.
          Quando avrai fatto altrettanto oltre che a continuare a lavorare nel no profit in settori dove lo stato avrebbe l'obbligo ma non lo fa, potrai fare nuovamente del sarcasmo su bike, il quale è persino cortese ma non è di quelli che porgono l'altra guancia. Sappiti regolare.
          Tanto ti dovevo per il buon ordine.
          Saluti

          • Hai letto l'ultima uscita del Venerabile Massone?
            A questo punto gli direi: visto che puntiamo al RINNOVAMENTO...

            ... sai quel che devi fare. O no?

          • Se non lo capisce da solo (lo capisce, lo capisce eccome), glie lo farà capire la Lega, con un disegnino del Nano.

            Pur con qualche simpatia per le regole della massoneria non sono massone e quindi non sono in condizione di sapere se ci sia maretta anche nella Loggia. A pensarci bene però non mi sento nemmeno di escluderlo.

          • Io dico: è chiaro che ci sarà
            un candidato Lega/UDC/(...) agli Stati
            ma mi domando: quale sarà il suo nome?

            Azzurri e Radicali potrebbero avere la tentazione
            di far passare, insieme, un duo Lombardi-Abate.
            Funzionerà?

          • Non vedo nella Lega e nell'/UDC un candidato di peso che possa essere proposto per il consiglio degli Stati. Se il Nano ed il Pièrre fossero un tantino realisti e ragionevoli, dovrebbero avvicinare l'unica candidata di area
            liberale, blocheriana ed un tantino leghista, all'altezza di ben rappresentare il Ticino nella Camera dei Cantoni.
            ....Opps....stavo sognando?

          • Ci vorrebbe un miracolo. O forse il patrocinio del sommo Christoph?
            Sapevo che tra il Massone e Madame non erano rose e fiori
            ma forse sottovalutavo... la distanza.

            Sarebbe forse il caso di trattare GLOBALMENTE i due problemi:
            ottobre 2011, Lugano aprile 2012.

          • Non credo nei miracoli.
            Chi tratta cosa?
            Dove sono i liberali che sostengono Madame?
            Chi sono? Che peso politico hanno? Sono affidabili?
            Madame è disposta ad entrare nuovamente in guerra con i nemici di sempre, che si scateneranno in calunnie bugiarderie e falsità messe in campo fin dal 1995?

          • A questa raffica di (plausibili) domande IO non so rispondere.
            Avanti un altro, più intelligente, più abile!

          • caro Jack, noi due siamo troppo naif per muoversi abilmente nei meandri della politica partitica.
            Per capire la situazione di crisi in casa liberale ci vorrebbe Giulio Raimondo Mazarino, cardinale, politico e diplomatico, discepolo del non meno inquietante cardinale Richelieu.

          • Ti confesso che mi sento naïf non più d'una onesta media.
            Sto cercando di capire se sussista qualche possibilità,
            magari non del tutto evidente.
            Non già perché io intenda intraprendere qualcosa
            che non ho titolo per intraprendere.

            In una situazione politica CONSOLIDATA
            Madame non avrebbe alcuna possibilità
            perché proprio i suoi stessi killer
            se ne starebbero saldi in sella.

            Ma la presente situazione (al 10.IV.2011)
            è tutt'altro che consolidata!

          • ....."la presente situazione è tutt'altro che consolidata".

            Infatti, può solo peggiorare e dopo la sceneggiata del trio Lescano (paragonabile a quella del bauletto) con Gianora, Gendotti e Giudici (prima le botte e poi gli abbracci) congiuntamente alle improprie dichiarazioni "dell'amico" (??????) baffo felice su MM non lasciano spazio a miglioramenti.
            Considerazione del tutto personale e benevola perchè siamo ancora in clima pasquale :
            Il clan pro Masoni, come nel 2007, manca totalmente di professionalità comunicativa in un momento dove questa è richiesta come priorità.

          • 1) Circa il "tutt'altro che consolidata" fraintendi (forse) in parte il mio pensiero. Io intendevo dire che in questa situazione da disperati, da "zattera della Medusa" possono affiorare delle chances inaspettate. Se un giocatore di scacchi si ritrova con una partita persa e un piccolo terremoto rovescia tutti i pezzi sulla scacchiera, non ha forse avuto fortuna?

            2) Quanto alla "strategia" adottata, anch'io sono perplesso, ma non oso criticare. Per prima cosa io stilerei - se non è già stato fatto - un elenco di certi o potenziali sostenitori. Qualcosa sarà pure rimasto. Ma è difficile, lo capisco, metter fuori la testa. Si ha sempre paura dell'insuccesso (per niente) e, nel caso peggiore, si rischia di finire decapitati (per niente).

            3) Mi ha colpito sgradevolmente la sparata del sindaco. Non tocca a lui calare il pugnale dalle pagine del Caffè. Si può però conmprendere che egli provi una grande inquietudine.
            Quanto al "rinnovamento", gli consiglierei di leggere la sua data di nascita, e di impararla a memoria.

          • Già.
            .... " la senzazione è pessima e dopo il disastro del P(L)RT alle elezioni del 10 aprile, non si è ancora visto un cambiamento di atteggiamenti e di metodi. Al contrario le premesse sono molto negative".
            e ancora ...." il Paese e la società cambiano. Cambia la realtà attorno a noi. Se i partiti storici non cambiano, non avranno futuro, perchè sempre più elettori faranno scelte diverse. I partiti storici dovranno recuperare la capacità di ascoltare e trovare risposte concrete e moderne alle preoccupazioni dei cittadini. Un atteggiamento di sufficienza verso le paure popolari o di disprezzo verso le forze politiche che se ne fanno portavoce non porterà né il paese, né i partiti da nessuna parte. Occorrerebbe inoltre riaprire , ma con grande serietà, il dibattito sulla riforma del sistema elettorale in senso maggioritario. C'è indubbiamente una tendenza alla polarizzazuione : non si sa quanto l'attuale sistema consociativo possa durare come sistema efficace di governo".
            Il messaggio di Madame dovrebbe essere accolto dal Nano e dal Pièrre per le elezioni federali dove è importante per il Ticino inviare agli Stati le persone giuste capaci di rappresentarlo pienamente.

          • Già. Ma lo sarà?

            PS. Io penso che, nelle attuali circostanze,
            un principio di maggioritario possa formarsi da sè.
            Soprattutto se i Liberali saranno ostracizzati oltre misura
            e colpiti da una serie di misure punitive, posto che

            ALL'INTERNO HANNO PERSO.

          • Mi viene un dubbio. Che sia anche una guerra
            interna alla Massoneria? Non si sa mai.

          • anche se hai una lunga esperienza politica, mi sembra di capire che non ti rendi conto che ci sono delle condizioni quadro che favoriscono lo sviluppo economico e sociale ed altre che lo penalizzano. ebbene, mi sembra che in svizzera, le condizioni quadro siano del primo tipo. al contrario, in ciad, indonesia, haiti o algeria (solo alcuni esempi tra tanti) siano i secondi ad imperversare.

            e visto che hai esperienza politica, dovresti sapere che le condizioni quadro (i.e. le leggi) sono votate dai parlamenti e quindi dai politici che sin'ora si sono dimostrati lungimiranti e non troppo arraffoni. o no??

            ma ovviamente, alcune persone per tornaconto meramente personale hanno tutto l'interesse far credere il contrario a furia di ripetere che tutto va male!

          • Quale sarebbe il mio tornaconto, visto che non sono un pipidino e neppure un dipendente della pubblica amministrazione?
            Di quali condizioni quadro vai blaterando visto che dopo 45 anni di contributi, la rendita AVS è di Fr. 1'800 mensili per le persone sole e poco più per le copie?
            Può considerarsi sana un'economia cantonale che ha bisogno costantemente di 50'000 frontalieri? I disoccupati dimoranti sono 15'000, molti dei quali in assistenza pubblica? 15'000 sono i morosi delle casse malati? Che ne dici della disoccupazione giovanile?
            Vorresti incrementare ancora la burocrazia, generata da troppe leggi e leggine che non fanno altro che mettere i bastoni nelle ruota a chi ha idee, spirito imprenditoriale ed aziendale e persino nel non profit (ovviamente non di sinistra visto che per questo, la borsa statale è generosa)?
            Sei felice di pagare le tasse sapendo che il governicchio dal 2007 ad oggi ha "nascosto" 574 milioni di cocuzze che si sarebbero potuto investire in progetti economici importanti? Visto che questo tesoretto è stato ottenuto con una politica di sgravi fiscali promossa da chi ben sappiamo ben 11 anni fa, perchè non si vuole mettere nuovamente in campo un piano di sgravi fiscali complessivo ed equo per tutti e non si promuove un amnistia (secondo la regola collaudata : meno tasse: più incassi)? Perchè sul piano federale il Ticino non è ormai più competitivo fiscalmente?
            Sei un fautore (fautrice) del concetto : "spendo e copro con le imposte" di sinistroide pensiero?
            L'ho forse inventata io la criminalità di confine (e persino dentro i confini ormai)? Chi attenta alla nostra piazza finanzaria, vara black list e porcate varie per destabilizzare per pura invidia (vista la situazione economica degli stati aderenti all'UE)?
            Chi ostacola con ogni mezzo lecito e non, il completamento dell'asse stradale del Gottardo (doppia galleria)? Chi ha generato quel caos stardale esistente nel Mendrisiotto, nel basso Malcantone e nel Locarnese?
            Ti piaciono i ripari fonici milionari che deturbano il paesaggio?.............. e via di seguito "ad libitum".
            Ma va a pianta carotul in palestina!

          • Un commento a parte lo voglio riservare al tuo referente politico ormai confinato a Cimalmotto (o in qualche lucroso CdA) e al suo dipartimento.
            In particolare riferito alle aggregazioni mancate ad a quelle coatte, gestite in parrocchia in modo quantomeno discutibile per non dire altro. Insistendo nel voler aggregare comuni del sopraceneri che non vogliono aggregarsi e penalizzando comuni del sottoceneri che al contrario chiedono di aggregarsi, avendo pure le carte in regola (conti sani) che lo chiedono da 11 anni. Non capire che alla lunga un maggiore impegno oggi del Cantone risulterebbe essere un buon investimento per il futuro. A questo proposito qualcuno certamente più cognito di noi ti potrebbe illuminare, da questo blog.
            Non credi che accellerando (forza Norman) una revisione dei compiti tra Cantone e Comuni si darebbero maggiori libertà (capisco che per te questo potrebbe essere un concetto astratto) e responsabilità ai nuovi comuni (pensa a Lugano o Mendrisio)che vogliono correre più velocemente, e stimolare quanti (troppi) vanno invece a rilento?
            Oltre che ad un spreco di denaro pubblico nell'acquisto di immobili (dal prezzo gonfiato a favore di parrocchia) per il nuovo comando di polizia, senza avere bene in chiaro del come organizzarla, dov'è il progetto condiviso di un vero corpo di polizia funzionante ed efficace?
            Lo sai che il dipartimento del tuo Gigio era persino favorevole alla vendita degli alcolici leggeri (birra) ai sedicenni?
            Già di ritorno dalla Palestina?

          • >>> LaVoce

            Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo che eri un pipidino!
            Me lo sentivo. Il mio feeling non mi tradisce mai.

            Adesso SIETE AL GOVERNO con Borradori e Gobbi,
            avete la maggioranza in Consiglio di Stato
            sulla minoranza di sinistra Sadis-Bertoli.
            Non dimenticarlo! Ma il Putto Verde
            avrebbe dovuto prendersi il DECS, io gliel'ho detto
            il giorno stesso dell'elezione
            (lui aveva il casco e la motoretta, è un tipo sportivo).
            Niente da fare. I docenti hanno il LORO consigliere.
            Non stanno più nella pelle dalla gioia.

  • Incontro Democratico non voleva mollare il DECS, non foss'altro per la brama che aveva il PPD di ottenere il DSS meglio, quindi, mettere le cose in chiaro da subito e "impostare" Laura Sadis su come dare inizio alla discussione per i Dipartimenti. Penso si sia pensato al male minore per non trovarsi come a livello federale con la Sommaruga al Dipartimento Giustizia e Polizia.

    • Caro de la Vega :)
      Il pasticciaccio lo ha fatto il Beltra (il PPD) lasciando in mano il DECS ai socialisti (già ci sguazzano alla grande) e andando al DSS (in mano ai funzionari TUTTI rossi fuoco che lo inchiappetteranno davanti e dietro).
      L'altro errore lo ha fatto il Norman non accettando la sfida dell'aiuto contabile promossa a ministra, come invece avrebbe voluto il Nano (che politicamente li sovrasta tutti di una spanna). Il Marchino di Liala continuerà a farsi rappresentare (fregare) dai suoi funzionari pipidini ed il cantone avrà un'altra legislatura di transizione e di assoluto appiattimento.
      :oops: devi rivultà ul cavrett, se de no al ma taca giò.

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

11 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

12 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

12 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

14 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

19 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.