Categories: Estero

Libia. Riflessioni sull'invio di truppe terrestri

I ribelli libici hanno chiesto alle forze della NATO l’invio di forze militari terrestri. Francia, Italia e Gran Bretagna preferiscono limitarsi all’invio di consiglieri “strategici”. L’invio di truppe atte al combattimento a terra sprovviste di un mandato ufficiale sarebbe, a detta di diversi commentatori, un grave errore. Per altri invece è l’unica maniera di porre fine alla crisi in Libia.


Un intervento bellico terrestre avrebbe gravi conseguenze sul piano politico, scrive nella sua edizione odierna il quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung:
“Se i membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite decidessero l’estensione del mandato ai combattimenti a terra, potrebbe esserci una forte opposizione come potrebbe esserci un consenso … Sicuramente questo genere di intervento militare sarebbe l’ennesimo errore storico: truppe europee che vanno a combattere in un paese arabo, spacciandosi per presunti salvatori in un intervento dall’esito incerto e per affermare presunte libertà in un contesto denso d’incognite.
Sarebbe meglio portare aiuti laddove c’è un senso: aiuto umanitario, diplomatico, così come una forte pressione politica.”

Redazione

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

16 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

17 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

18 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

20 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.