Categories: Estero

Libia. Critiche da Mosca e Washington per l'invio di istruttori militari

Attraverso un messaggio televisivo, il ministero degli esteri libico ha invitato la comunità internazionale a stare attenta alle conseguenze che potrebbe avere la decisione di Italia, Francia e Gran Bretagna di inviare degli addestratori militari in Libia per sostenere gli insorti. Il regime mette in guardia anche sull’invio di truppe terrestri.

Il governo di Mosca ha dichiarato di non avere intenzione di inviare in Libia istruttori militari per l’organizzazione dei militanti anti-governativi. Il ministro russo degli Esteri, Serghei Lavrov, ritiene che la decisione presa da Italia, Francia e Gran Bretagna sia pericolosa e porterà a conseguenze imprevedibili, anche ad un conflitto che potrebbe durare anni e causare migliaia di vittime.

Il governo di Washington ha confermato che non invierà alcun contingente per i combattimenti a terra né istruttori militari.
“Pur avendo la volontà di aiutare i ribelli libici ad organizzarsi meglio – ha spiegato la Segretaria di Stato Hillary Clinton – gli Stati Uniti non prenderanno parte a questa operazione.” La dichiarazione della Clinton arriva dopo quella di Barack Obama, dove il presidente aveva espresso sostegno alla decisione degli alleati di inviare addestratori per aiutare i ribelli.

Redazione

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

16 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

18 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

18 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

20 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.