Categories: Estero

Libia. Da guerra d’insurrezione a genocidio

Nella città libica di Misratah, ancora controllata dalle truppe anti-governative, nelle ultime settimane i combattimenti avrebbero fatto oltre mille morti, di cui l’80% ammazzati dai soldati del regime.
Se il numero delle vittime fosse confermato, un’eventuale risoluzione politica della crisi libica – auspicata dalla Russia – è da escludere in maniera definitiva, in quanto più che di guerra si dovrebbe iniziare a parlare di genocidio.

Appare evidente da tempo che dopo le esitazioni iniziali adesso il colonnello Gheddafi non teme più nessuno: né gli insorti né tantomeno gli aerei della coalizione guidata dalla Nato e difende la sua posizione senza esclusione di colpi.
Lo scenario assomiglia sempre più a quello della guerra nella ex-Jugoslavia negli anni ’90. Resta da vedere se e come verrà ampliato l’intervento delle forze belliche occidentali. I governi di Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia restano fermi sulla loro posizione e intendono far proseguire le operazioni sino alla caduta del regime di Tripoli.

Redazione

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

16 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

18 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

18 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

20 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.