Categories: Estero

Treni fermi a Ventimiglia. L’Unione europea da ragione alla Francia

La Francia aveva ogni diritto di sospendere, domenica 17 aprile, il traffico ferroviario con l’Italia, ha dichiarato oggi la Commissione europea.

“La Francia ha precisato che si trattava di una sospensione temporanea motivata da ragioni di ordine pubblico – ha sottolineato la Commissaria europea agli affari interni Cecilia Malstroem – il che non costituisce contravvenzione al regolamento dei controlli delle frontiere di Schengen. La Francia ha agito secondo i termini di legge.”

Domenica Parigi aveva deciso di bloccare per qualche ora l’entrata ai treni provenienti da Ventimiglia, giusto in tempo per impedire l’entrata in Francia di un convoglio di migranti tunisini accompagnati da militanti dei diritti dell’uomo italiani e francesi.
Un’azione che non è piaciuta a Roma, che ha accusato il governo francese di violazione dei principi di Schengen.
Invece, secondo i vertici europei la violazione di Schengen non sussiste. Si attende ora la contromossa da parte italiana, con i ministri Roberto Maroni e Franco Frattini in prima linea ad accusare i paesi membri dell’UE di bieco opportunismo e di mancanza palese di solidarietà.

Unica eccezione la Romania, che oggi ha dichiarato la sua disponibilità ad accogliere 200 migranti tunisini in provenienza dall’Italia.

Redazione

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

2 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

8 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

8 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

13 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

13 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.