Proseguono le prese di posizione e le smentite in seno al PLRT.
Ieri Bersani e Salvioni si sono affrettati a smentire quanto pubblicato dal Giornale del Popolo sulle richieste di dimissioni del presidente Gianora, tacciandole di baggianate.
Sempre ieri Jacques Ducry, intervistato a Teleticino, ha lasciato capire chiaramente che l’attuale dirigenza del partito dovrebbe mettere a disposizione il proprio mandato. A titolo di paragone ha scomodato anche Charles De Gaulle, che aveva dimissionato irrevocabilmente dopo una sconfitta in un referendum concernente la riforma del Senato. Ha anche portato l’esempio delle dimissioni di Fabio Bacchetta Cattori dopo la sconfitta del PPD nel 2007.
“Io fossi stato Presidente – ha aggiunto Ducry – avrei messo a disposizione il mio mandato al prossimo congresso. Una questione di orgoglio personale e onestà intellettuale.”
Su IdeaLiberale ha sentenziato: “Considerando il mancato apporto al mantenimento del secondo seggio, o diventano ufficialmente una sorta di partito nel partito o non hanno più senso di esistere.”
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…
Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso | Il dibattito politico-economico internazionale è…
La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…
Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
This website uses cookies.
View Comments
Ocheppalle con sta onestà intellettuale. Pelli non lascerà MAI :mrgreen:
Certo che tra Bacchetta Cattori e de Gaulle ce n'è di strada...
(accostamento audacissimo)
De Gaulle non avrebbe avuto la pazienza che Gianora ha mostrato nei confronti di Ducry & Co. durante questi quattro anni. Forse andrebbe ricordato anche ciò. Un minimo tentativo di esame di coscienza no eh.
1) Ingeneroso accusare Gianora. Non si poteva pretendere da Gianora
che facesse l'impossibile.
2) Il partito puntava su Sadis-Vitta ma temeva fortemente
che l'obiettivo fosse fuori portata. Avevano visto giusto.
3) Il partito avrebbe accettato con sollievo*** anche Sadis-Morisoli,
un esito lontano più o meno come la luna (detto anche a posteriori).
4) Quanto al King dei Congiuntivi. Secondo me, se fosse rimasto Gendotti
lui sarebbe stato eletto ma il seggio sarebbe andato ugualmente perso.
Vedete un po' voi, studiateci su.
*** il sollievo del condannato a morte che riceve un rinvio di 3 giorni
>>> Candide
Ti devo ancora quella famosa risposta,
che arriva largamente fuori tempo massimo
ma forse presenta ancora qualche interesse.
In una situazione DISPERATA
(perché disperata lo era, i segnali erano concordanti
anche per chi avesse grosse fette di salame sugli occhi)
c'era una TENUE probabilità di salvarsi:
a) formando un ticket radico-liberale ACCETTATO DA TUTTI(1),
con la parte presumibilmente più forte disposta a fornire una GARANZIA(2) alla parte presumibilmente più debole;
b) facendo pace (pace vera) con l'area masoniana(3). Non con Idea Liberale, con i MASONIANI, lontani, separati, feriti, ammutoliti.
(1) Se impossibile, il mio schema cade.
(2) Supposta l'esistenza di un soggetto in grado di fornire una tale garanzia.
(3) Se impossibile, il mio schema cade.
Osservazione finale. Prendendo alla lettera la dichiarazione dell'ex senatore Salvioni ("Meglio la perdita del seggio che... (omissis)"
io dichiaro qui che Salvioni HA VINTO
e molti Radicali con lui HANNO VINTO
e (abbondiamo) anche Idea Liberale HA VINTO.
Salvioni (che è centenario senza essere saggio) neanche s'immagina
quel che potrà succedere al Partito
che per cento e più anni ha IMPERSONIFICATO LO STATO.
Pensa probabilmente che dopo un breve e un po' umiliante intervallo
tutto potrà tornare come prima.
Ma molti sono già in fermento, operosi come castori,
mentre tu ingrugnito con i tuoi ingrugniti
tieni seduta asserragliato a Giubiasco (che posto mediocre!).
Caro Jack,
Come sei bravo!
Dico sul serio!
Ci rifletto e poi, caso mai, ne parliamo con calma, anch'io raccolgo confessioni, ma, confesso, I'm fed up with "Tisinpolitics"!
In mezzo a tutto questo non dobbiamo però dimenticarci (come dice la mia amica, che oltre ad essere bellissima, ha pure un bel cervello), che la trippa per gatti non è più la stessa di prima!
E conta, eccome!
Solo, non ho capito la storia del serraglio a Giubiasco, ... quel "tu" è inteso per me?
Io non frequento tali sponde, come speravo tu avessi ben capito (a Giubiasco ci andavo a passare qualche settimana di vacanze scolastiche dai miei zii, tanti anni fa, e non mi sembrava mediocre, ma sai avevo dalla mia parte la giovane età)!
Pensavo anche alla Maristizia ed ai suoi servizi dedicati agli ottuagenari, volevo inserire su quel blog un breve brano, leggero leggero, ma che mi piace molto, e visto che me ne dai l'occasione, lo faccio qui:
(cavoli ci voleva il disegno della violetta, che non so inserire ... - rigorosamente tre puntini, Ciapa :) )
"Già a diciannove anni capii che le violette appassiscono non appena passate le pioggie primaverili.
Anche questa vita è così effimera."
(Yosano Akiko 1878-1942. poetessa)
No no, il "tu" finale si riferiva a Salvioni.
L'ho scritto così perché suonava più diretto, faceva più effetto.
Ducry è uno di quelli che, nonostante l'età non troppo avanzata - ... - bisognerebbe zittire una volta per tutte!
Nonostante sia il principe consorte e il suggeritore ufficiale, infatti, si sa che le lenzuola invogliano le confessioni, anche! :oops:
Ducry auspica le dimissioni della dirigenza.
E se noi auspicassimo le dimissioni di Ducry?
Così saremmo pari!
Il suo clan è maschilista, che più maschilista non si può - infatti l'unica donna che può farla franca, fra i franchi radicali, è la Laura -
Uno che ha la parola facile, sempre, da sobrio ... , uno che osa e che nessuno riesce a contrastare, mi sembra.
Gianora, ma prima di lui Merlini, e forse anche Pelli, avrebbero dovuto redarguirlo, ma è circondato da uno strano alone che lo protegge.
Se adesso alza la cresta sulla presidenza, attenzione, qualcosa bolle in pentola!
>>> Candide
Se diventa presidente, condurrà il partito
rapidamente verso l'abisso!
PS. Visto che siamo qui (ma tra breve dovrò uscire)
voglio invitarti a una riflessione. La domanda.
Per chi è importante la Destra liberale,
oggi minoritaria nel partito e molto vituperata?
Per chi è importante? Chi dovrebbe REALMENTE
temere di perderla?
La risposta è facile ed è questa: la Sinistra del Partito.
Gendotti e Sadis hanno governato per 4 anni
grazie a quella maggioranza relativa (cantonale)
che è andata oggi perduta.
Nel 2007 i voti della Destra c'erano stati, eccome!
Manteniamo a Berna da anni e anni
Marty Pelli Abate Cassis,
un bel 3 + 1 scaturito da una maggioranza relativa (federale)
che ci farebbe gran comodo conservare
ANCHE GRAZIE AI VOTI DI UNA DESTRA
minoritaria, biasimata, fallimentare, forsanche infedele.
Ma la situazione è critica. Perché la Destra ha già incominciato
a far mancare i suoi voti.
Candide, purtroppo è più forte di lui. Anche ieri alla cerimonia si è seduto proprio dietro LS, ha rilasciato interviste ed è ancora tutto da dimostrare se siano state caldeggiate dai media o da lui medesimo. Non riuscirà mai a staccare d'altra parte lasciò il PLRT per poi ritornarvi, come il Salvioni che scrisse che non avrebbe più votato PLRT per poi rimangiarsi la parola.
Nel settore di Stakanov incollo un frammento di Madame-pensiero.
Bisogna proprio che le telefoni.
"Molti elettori liberali sono rimasti delusi dalle scarse realizzazioni del quadriennio nei settori di competenza dei ministri del PLRT. Disoccupazione, frontalierato, pressione fiscale, minore attenzione ai problemi delle nostre piccole e medie imprese, turismo in gravi difficoltà, disagio nella scuola, senza dimenticare la questione del tesoretto e le polemiche attorno all'AET. Il PLRT ha pagato un quadriennio in gran parte sprecato. Quanto al partito in sè, la situazione mi pare chiara: troppa intolleranza interna verso la componente liberale, una presidenza debole che non è riuscita - ciò che era oggettivamente molto difficile - a gestire le tensioni nè a far rispettare almeno il metodo liberale. Gli elettori si sono poi sentiti presi in giro dal teatrino finale con Gianora, Gendotti e Giudici".
Che sia arrivato il momento buono? Ci vorrà un po' di gente però,
qualche scrittore, opinionista, qualche abile blogger.
Provo a ingaggiarne un paio di mia conoscenza.
E io che sono in partenza per l'isola Mauritius!
Non è proprio il momento. Devo trovare il modo...
Mauritius?
Vacci senza esitare, caro Jack!
... anni fa, al Saint Géran ... :lol:
... e inoltre cosa importa?
Scusa se riprendo la poetessa giapponese di ieri, ma spesso anche noi ... navighiamo ...
"Consiglio (a Jack)
Sappi sperare, attendi che cresca la marea
- come a riva una nave
- e sia lieve il salpare.
Chiunque attende sa che la vittoria è sua,
perché la vita è lunga ed è l'arte
un giocattolo.
E se la vita è breve
ed il mare non giunge al tuo battello,
attendi e non salpare,
e inoltre sempre spera,
che l'arte è lunga e, inoltre, non importa.
Yosano Akiko (1878-1942)"
Buone vacanze :)
>>> Candide
Avrai notato che Madame, nella sua intervista al GdP,
usa il termine "disastro", che io stesso ho introdotto più volte
nei miei post. Con una piccola ma significativa differenza:
io scrivevo "Disastro" con la maiuscola!
Ho scritto anche "Club del Disastro". Mi hanno chiesto molte volte
CHI SIANO i membri di tale club
COME CI SI POSSA ISCRIVERE
A QUANTO AMMONTI LA TASSA D'ISCRIZIONE.
Io non faccio la spia.
>>> Candide
Attendere, attendere...
Leggere/scrivere poesie, sognare...
Candide è seduto sopra una nuvoletta rosa!
Io direi piuttosto che è tempo di agire.
PS. C'è una domanda che, da anni, mi assilla, mi tormenta,
ed è questa:
che vantaggio può trarre il PLRT dalla distruzione della sua destra interna?
Si, ogni tanto mi innamoro, sono un uomo ... :oops:
Rientro subito dalla sbandata, Jack.
Vantaggi? non so, a parte forse il voler tentare di patteggiare tutto e di più con il PS, non vedo altro: Incontro Democratico può indicarci la strada, forse, può insegnarci qualcosa?
Il nuovo partito paventato da un Ducry che sembrava sobrio, quando affermò tale progetto?
Senza più destra interna, che, a quel che mi giunge orecchio - anche pochi minuti or sono, si parlava ... - dovrebbe essere la soluzione ideale prospettata dai radicali, e mi immagino che faranno di tutto per tenersi lo scettro del Partitone (senza la L) ma con tutte le cariche annesse.
Di più, si pensa da subito alle nazionali, anche su, nel Sopraceneri!
La miserella destra, come giustamente dicevi tu, però, negli ultimi 4 anni ha contribuito a tutti gli effetti a consolidare il PLRT e a dargli la possibilità di governare con maggioranza relativa.
Ora "non c'è più trippa per gatti" e quel poco che resta, mi sembra che siano intenzionati a tenerselo ben stretto.
La strategia, Jack, è quella che conta!
Io non ho voce in capitolo, ma tu che conosci alcune sfere che contano, molto importanti, ... vai in vacanza
8)
Posso sempre rimandare la partenza, di 24 (o 48 ore)...
Vai senza rimpianti e portati il portatile, altrimenti come si fa senza di te, ora che anche bike è fuori gioco; non si vede né si sente più, canterà?
Forse a Madame premeva (anche) dimostrare che la destra liberale
senza di lei è poca cosa. Dimostrazione effettuata.
I suoi rapporti con IL erano cattivi, così almeno si dice.
PS. Tio ha aperto un blog "Madame". Lo seguo ma
- come Bike - non posso intervenire
perché vigliaccamente escluso.
Bike (che è un noto "dietrologo") sostiene
che l'abbiano fatto premeditatamente. Io non credo.
Che fastidio davamo a questi buzzurri?
Anzi, per dei poveracci
poteva essere un titolo d'orgoglio
annoverare due rinomati blogger. Non ti pare?
IL, non so a chi sia mai veramente piaciuta?
Alla Müller, forse ...
Anche i "casini" del Sindaco, non ho mai capito bene il vero significato di tutto ciò!
L'intervento sul GdP di Marina Masoni è perfetto.
Una dissacrante realtà di quello a cui anche noi abbiamo assistito, oserei dire, e commentato su Ticinolive, a modo nostro, con parole nostre, ma il cui contenuto non distanziava molto dal suo modo di pensare.
Anche l'annotazione sul Presidente Gianora (e l'ex Merlini, che fu l'artefice della decapitazione di MM), ci trova d'accordo.
Dobbiamo farle sapere qualcosa ...
Altrove (non faccio pubblicità gratuita!), ve la siete cercata anche un pò anche voi, soprattutto tu Jack, o sbaglio :?:
Ma io no, neanche mi sognavo.
Cercavo solo di difendere Bike, bannato a tradimento!
ma il simpatico ducry forse si sta agitando troppo... dopo lo schok della cocente sconfitta elettorale il partitone ha bisogno di un attimo di calma e serenità... inutile fare scelte affrettate...
A dire il vero, e nonostante le mie vene poetiche sull' attesa - invise e criticate da JtR - non mi sembra che ci si possa dilungare molto.
Ottobre è già qui! E non sarà solo tempo di vendemmia!
("simpatico"?)
beh candide... il clima pesante che si respira nel plrt non é che possa svanire in quattro e quatrotto... ci vorrà tempo e soprattutto un po di lucida lungimiranza... inutile perciò fare come il ducry e esigere subito le dimissioni...
(“simpatico”?)
beh, ho avuto il piacere di ridere e scherzare con lui... si si, simpatico... :-D
Ancora una cosa. Sarà evidente ma dev'essere detta.
Idea Liberale in guerra con l'area Masoni non ha alcun senso ADESSO
(ammesso che ne avesse prima).
Il fallimento è stato chiarissimo e inequivocabile.
Ottobre è vicino. Urge una RISTRUTTURAZIONE RAPIDA*** delle forze liberali
e dei suoi plausibili alleati.
*** uno, due mesi al massimo