L’avvocato spagnolo Gonzalo Boye e diversi enti che difendono i consumatori hanno denunciato di fronte alla Corte suprema di Madrid le agenzie di rating statunitensi Moody’s, Fitch e Standard & Poor’s.
“Queste agenzie minacciano le strutture democratiche della società europea – ha spiegato Boye in un intervento sul quotidiano tedesco Die Tageszeitung – Prima della crisi la loro attività era quella di sopravvalutare prodotti finanziari di dubbia natura, mentre dal 2010 hanno iniziato a concentrarsi unicamente a degradare la nota sovrana dei governi e delle istituzioni pubbliche europee.
Agiscono in maniera totalmente soggettiva. Il loro giudizio varia a seconda del governo verso il quale si trovano a manovrare. Invece gli Stati Uniti sono trattati in maniera ben più generosa e secondo precisi calcoli.
Negli Stati Uniti, agenzie come Moody’s, Fitch o Standard & Poor’s fanno parte delle strutture del potere politico ed economico ed esercitano una notevole influenza. Noi vogliamo impedire che una oligarchia pronta a sacrificare i diritti di tutta una popolazione per i propri vantaggi politici ed economici rimanga impunita.”
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.