La cerimonia d’insediamento del nuovo Consiglio di Stato avrà luogo oggi, giovedì 14 aprile 2011 alle ore 10.00 nell’aula del Gran Consiglio a Bellinzona.
La cerimonia sarà presieduta dal Presidente del Tribunale di appello Giudice Giorgio A. Bernasconi assistito dal Cancelliere Giampiero Gianella. Parteciperanno alla cerimonia familiari e invitati dei singoli Consiglieri di Stato, delegazioni politiche e comunali.
Il pubblico potrà assistere dalle tribune del Gran Consiglio.
Al termine della cerimonia è previsto un rinfresco nella corte interna di Palazzo delle Orsoline riservato agli invitati. Seguirà poi la prima riunione ufficiale, dove il tema principale sarà l’assegnazione dei singoli dipartimenti.
Il primo ad esprimersi, forte dell’anzianità di servizio e dei voti ottenuti, sarà Marco Borradori seguito da Laura Sadis. Norman Gobbi si esprimerà per terzo, come prevede il regolamento, seguito da Paolo Beltraminelli e infine da Manuele Bertoli. La decisione potrebbe anche slittare di alcuni giorni, considerando che il DFE sembra non più essere la prima scelta per nessuno.
Alberto de Marchi - Il titolo certo sarebbe potuto essere meno à la “ho provato…
Emanuele Martinuzzi | “[..]tutto quello che ho scritto è come paglia per me, in confronto…
E' un romanzo di Joseph Conrad. Ecco un riassunto della trama: 🌍 Ambientazione e struttura…
L’influenza del fenotipo sulle malattie Quando ci si si trova di fronte a una patologia…
Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio…
Il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Luca e quello secondo…
This website uses cookies.
View Comments
è comunque un Governo giovane: età media 47 anni - non male, anzi spero abbiano coraggio e la giusta lungimiranza. Buon lavoro.
Borradori, 1959
Gobbi, 1977
Bertoli, 1961
Beltraminelli, 1961
Sadis, 1961
Si inizia con un rinvio (un déjà-vu).
Cominciamo bene!
Fu così anche per il Territorio, nessuno lo volle e diventò una miniera di voti... Carpe diem!
Bersani Bersani BERSANI
Amici, diana! Il sole è già sorto da un po'...
Prove di scissione in quel di Giubiasco.
La corrente radicale scalpita (si fa per dire) dopo la batosta elettorale e vorrebbe la scissione dai liberali (grazie troppo buoni).
E' il momento di costituire un nuovo soggetto politico di ampio respiro liberale con Lega, UDC, destra PPD, in vista delle elezioni federali.
Elezioni federali che, manco a dirlo i radicali con il PS riproporranno ancora l'inguardabile genio di Fescoggia.
Presupposto importante per avviare un discorso serio, sciogliere definitivamente idea liberale che non è capace di cavare un ragno dal buco.
>>> Bike
Secondo me il partito sta camminando sul filo di un rasoio.
Incombono due scadenze cruciali: ottobre 2011 e aprile 2012 a Lugano.
Se si decide di pancia e di bile, lasciando che la rabbia e la frustrazione prendano il sopravvento,
IL DISASTRO POTREBBE AMPLIARSI
sino a toccare un punto di irreversibilità.
Di quale partito parli?
Quello radicale o quello liberale, entrambi perdenti in egual misura alla cantonali?
Ieri sera a Giubiasco i radicali sembrano aver scelto la strada del non ritorno.
Dammi retta, va bene così ma ora ......sveglia.
>>> Bike
Un primo indovinato banco di prova potrebbe essere
l'elezione agli Stati
(lasciando fuori, per ovvie ragioni, la destra PPD, che ha SuperPippo).
Si si, ma chi si muove sul piano politico per creare i presupposti per un'onorevole elezione liberale (o comunque di destra) alle federali?
Oso proporre : per il nazionale Quadri, Morisoli, M. Chiesa, I. Canonica, Kerry Ravasi.
per gli Stati : Marina Masoni.
Già, ma come ci si organizza?
Con l'ENNESIMA cena del maialino? (per lo meno invitami!)
Io organizzo volentieri la cena del maialino, ma gli inviti non li faccio io (dovrei?).
Il mio modesto contributo affinché nascesse (nasca) una corrente "libera" l'ho pur dato ma come ben sai io non sono liberale, sono solo tanto libero, ribelle, indipendente ed un pochino leghista.
Comunque sarai invitato se.....
Allora penso che non sarò invitato. Ma mi restano numerose possibilità:
le cene del Rotary
quelle della Chaîne
del club "Amici del Sudoku"... ...
Allora la cena del maialino la organizziamo noi due con gli amici del blog di Ticinolive e simpatizzanti.
Condizione unica : ogni blogger iscritto porta un invitato(a) di suo gradimento.
Per ragioni organizzative il numero chiuso è fissato a soli 30 partecipanti.
Cosa significa scissione nel PLRT? I radicali provocano l'uscita dei liberali? I radicali fondano un nuovo partito?
Che ne sarebbe del gruppo parlamentare in Gran Consiglio? se ne potrebbero formare due? Tutti sappiamo cosa significhi essere gruppo sia dal profilo di partecipazione commissionale sia dal profilo finanziario? si può smembrare e creare a proprio piacimento? Non conosco le regole.
Da una parte: Abate, Merlini, Gendotti, Calastri, Speziali
Dall'altra : Andrea Giudici, Solcà, Cassis (imposto), Dafont
Per il PPD credo ci sia la coda per far le scarpe a Pippopotamo (da Regazzi a Jelmini passando dal "Gigio" e Duca Widmer)
Secondo le menti eccelse radicali, quanto scritto sul GdP circa l'ipotesi di scissione in casa P(L)RT sono solo "scemenze".
Strano è che ho sempre creduto e letto che le "scemenze" migliori le scrivessero sulla Regione.
Fumata nera per l'assegnazione dei dipartimenti?
Intanto i 100 giorni di "apprendistato" sono divenuti solo 96.
Appuntamento al 15 giugno 2011.