Categories: Primo pianoTicino

Bignasca e quel "fascetto" di Tremonti. Intervista sul Corriere della Sera

Martedì 12 maggio il Corriere della Sera ha intervistato “il lider maximo, eccentrico e sanguigno” Giuliano Bignasca. Il quale ha approfittato della prestigiosa platea per dire in modo da non lasciare spazio ad alcun dubbio quali sono i suoi progetti a breve scadenza.

“Dobbiamo fare capire che le cose sono cambiate – dice Bignasca riferendosi al risultato delle elezioni di domenica scorsa – Bloccheremo subito il flusso delle imposte dei frontalieri destinate a Roma e Berna: le chiavi della cassaforte adesso le abbiamo noi. E se non ci si mette al tavolo della discussione seriamente con Tremonti e Bossi, rimandiamo a casa 13 mila lavoratori italiani.

Per far capire agli italiani che ancora non lo conoscono chi sia Giuliano Bignasca, il giornalista del Corriere della Sera spiega che è quello che “un mese fa aveva proposto di tirare su un muro tra Svizzera e Lombardia simile a quello tra Israele e Palestina, per evitare che gli immigrati dal Nord Africa entrassero in Svizzera.”

“Adesso cercherò la quadra con Bossi – prosegue Bignasca – è lui che deve mettere in riga quel “fascetto” di Tremonti (…) Noi ce l’abbiamo con Tremonti per l’ultimo scudo fiscale e perché continua a inserire la Svizzera nella black list dei Paesi che proteggono gli evasori. Ora, capisco la mossa del primo scudo, ma perché insistere? Se non sei capace di far pagare le tasse ai tuoi cittadini, perché ti devi incazzare con noi svizzeri?

“Ma quella degli italiani che mettono i loro quattrini al riparo a Lugano non è una leggenda metropolitana… – replica il giornalista.
“E chi l’ha mai detto? Qui ci sono depositati 160 miliardi di euro di italiani e noi non ci tiriamo indietro. Volete l’accordo di doppia imposizione? Bene, ci impegniamo a restituire all’Italia un 12% l’anno sugli interessi maturati su una parte dei capitali esportati: ne vengono fuori 400-500 milioni l’anno. Però poi basta rompere con gli scudi fiscali e le liste nere!”

Riguardo al suo “astio” verso la questione “lavoratori frontalieri” Bignasca spiega che “Oggi noi giriamo all’Italia il 39% delle imposte trattenute sugli stipendi dei lavoratori italiani. È troppo, alla Germania e all’Austria restituiamo molto meno. Non solo: oggi quei soldi passano da Roma, che se li magna. Allora facciamo così: noi vi mandiamo solo il 30%, però li vogliamo dare direttamente ai Comuni del Nord dove abitano i frontalieri, mica a quelli del raccordo anulare.”

“Le ho già cantate domenica a Giancarlo Giorgetti – conclude – che mi aveva chiamato per congratularsi per il risultato del voto. Gli ho detto che è inutile festeggiare: adesso Bossi deve far valere le nostre ragioni con Tremonti, altrimenti vi mandiamo a quel paese.”

Redazione

View Comments

  • Domani, molto verosimilmente, ....Borradori non vorrà il DFE, sembra che non gli piacciano i conti, e considerato che li farebbe lui (e non il Nano) sembra che nicchi

    • Dopo aver tuonato contro il partitone e la Gnè-Gnè ora si accorgono che,loro,non sanno fare i conti.In particolare quello che "adèss a ghè scià al negru".Si racconta che tribolava non poco con le tabelline...

      • "Per grazia ricevuta".
        Dopo aver illuso (gabbato) il suo elettorato "ciola", con discorsi roboanti (si fa per dire) sulla continuità del suo progetto economico finanziario (quale progetto?), la stizzosa patacca di Hong Kong, l'aiuto contabile promossa a ministra fa la capricciosa e la sdegnosa Ombretta di Oria (chi va col zoppo impara a zoppicare) e intende ora rinunciare al DFE.
        Ma complimenti, molto poco onorevole consigliera......
        A non trovarsi a suo agio con le tabelline caro ciapa, (prove, documenti e fatti) non è il Norman che del resto non ha mai brigato per il DFE. Ha però la possibilità di scegliere (vantaggio ottenuto da una brillante votazione del suo partito e personale) il dicastero a lui più affine.
        In questo caso sbagliano il Nano ed il Marchino di Liala a prendersela con la Gné gnè. E' un occasione più unica che rara per togliere finalmente il dipartimento all'ex partitone.
        Meglio di loro ha reagito il Beltra che ha detto che se del caso è pronto a prendersi le sue responsabilità accettando il dicastero che scotta (perché poi scotta?).
        Prove di governicchio in vista.
        96 giorni di prova e poi 15'000 firme per mandarli a piantare carote in Palestina.

      • "Dèss gh'è scià 'l negru! Ha Ha Ha!"
        è un'esclamazione bellissima e molto espressiva,
        degna di figurare nei libri di testo.

      • Ciapa, e tutti quelli che fanno finta di non capire: quello della Lega che avrebbe diretto "come si deve" il DFE è il Nano ! E' normale che si arriccino il naso sia Borradori che Gobbi ! Se queste sono le magre soddisfazione degli sconfitti, beh, allora siete proprio poverini.....

    • E proprio perchè non gli piacciono i conti, dovesse ritornare a Lugano sottoforma di Sindaco, bisogna pensare ad un tecnico delle finanze ed economia ad hoc, non uno che si fa fregare oltre un milione dalla segretaria!

    • Carissimo, :)
      abbiamo (hanno) rieletto un altro governicchio, su questo non ci piove, ed anche il Nano se ne è già accorto.

      • Ciao Bike :wink:

        forse il tuo giudizio è un pò azzardato, iniziamo a lasciarli lavorare e poi come dice il Nano fra 100 giorni tiriamo le somme.

        Magari a quel punto mi toccherà darti ragione (sperem da no!) :mrgreen:

        • Ciao Do-1964

          Vorrei non aver ragione ma.......i presupposti sono quelli ed il Nano ed io siamo nati entrambi a "Murin növ".

      • Governicchio o meno (non è la cosa + importante)
        la SVOLTA TRAUMATICA c'è stata e peserà enormemente.

        È una situazione NUOVA, ci saranno contraccolpi violenti.

  • Personalmente vedrei bene:
    Borradori dfe
    Gobbi di
    Sadis decs
    Beltraminelli dss
    Bertoli dt

    i primi due intercambiabili...

    • Ciao yago :wink:

      Concordo con il tuo toto-dipartimento, vedrei molto bene questa soluzione, anche perchè ora bisogna dimostrare che sappiamo fare i conti e che sappiamo "spendere" i soldi.
      DFE + DI alla Lega
      DECS alla Sadis
      DSS al Beltra, così forse una volta tanto si fanno gli interessi dei cittadini e non come hanno fatto fino adesso quelli del PS
      e per finire il DT a Bertoli 8)

      • Vorrei dirti ciò che ho detto ieri sera al Consigliere (durante il rinfresco)
        ma non posso perché è un segreto.

  • Certo che Bignasca alle Iene, ieri sera, ha fatto l'ennesimo show di propaganda per il Ticino. Vedere il vido su TIO o su Mediaset.

      • è partito piuttosto male, titubante, non gli venivano le parole, poi si è rifatto ed ha terminato come solo "Cipollini" sapeva fare. :mrgreen:

  • >>> Ciapa

    Bentornato :)

    Sei stato all'estero? OIn Africa che a te rescta in ment al negru?

    Anche a me sembra proprio che Ewiwa abbia ragione, il Nano sarebbe stato l'uomo giusto per il DFE,

    aspettiamo le ultime nuove ...

    Jack, brutta situazione, ma chi di spettanza dovrà pur gestirla - considerato che non lo si è saputo fare prima -, quindi si organizzeranno riunioni di direttive, (o già riunite? sembra che la Curia abbia un informatore segreto) ed avrà la meglio chi preparerà la stretegia migliore, ... unita ad una buona dose di fortuna,

    Si rileggano qualche libro di storia ...

    • Ciao :roll: (anche alla tua splendida amica :oops: .Ha trovato quello che cerca :evil: ?).

      A proposito di negri:cosa intendi con "a te rescta in ment al negru 8-O ?"

      Son bastate le votazioni per arrossare dove non batte il sole... :cry:

      • Caro Ciapa,

        ce la caviamo, sole o non sole, ... dove non batte, di solito, vi è il meglio :oops:

        Sei un pochino annebbiato? La storia del negru, l'è tuta tua 8-O

          • Ma così rosa rosellino, sei ... donna?

            Ciapaaaaa, avevo capito, perché allora ti avrei risposto così? :roll:

          • A carnevale,quando sono in vena,mi vesto da donna.Ho un po' le spalle larghe ma le gambe...Strage!!Anche di sobri.

            Dovresti vederli,sti cornuti,che facce!!

  • E' facile sbraitare contro.Più difficile mettere in pratica le sparate della domenica.Ma ,il Nano, non parla con i suoi pupilli?
    Che figura di palta!!
    Hanno le mani sul tesoretto e non sono capaci di leggere le istruzioni.
    Sintomo di debolezza.Si fanno incastrare dal bluff radicale.
    Adesso Gnè-Gnè,da sola,tiene la lega per le palle!!

  • Carissimo, mi sa proprio che qualche bruciore di ciapa te lo porterai appresso per un po'. Il sedile della tua Traban poi non ti aiuta e men che meno il verde pisello.
    Se c'è qualcuno che sta facendo le figure di palta, questo non è proprio il Nano.
    Il tesoretto c'è l'aveva in mano la tua aiuto contabile .....e non lo sapeva.
    Dimostrata la sua incapacità ora vorrebbe distanziarsi dal DFE gabbando quanti l'hanno votata perché continuasse con questo dicastero (radicali e PS, come al solito).
    Lo stile altezzoso e sdegnoso poi con il quale lo ha riferito è proprio degno di una patacca di Hong Kong (Chi va col zoppo impara a zoppicare).

    • Citu!Parla mia dela TrabanDelux!Appena uscita dai restauri annuali,levigata e accarezzata come la Ferrilli,mi viene in mente di lasciarla incustodita il tempo di un aperitivo politico rumoroso...

      Sfregio sulla portiera!!aahh se lo prendevo(non c'è la faccina giusta...)!!

Recent Posts

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

16 ore ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

16 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

18 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

1 giorno ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

1 giorno ago

This website uses cookies.