Categories: Estero

Fukushima. Incidente nucleare di livello 7, come a Chernobyl

La decisione di portare al livello massimo della scala Ines la gravità dell’incidente presso la centrale di Fukushima Dai-Ichi è stata presa dall’Agenzia giapponese della sicurezza nucleare, sulla base delle quantità di iodio e di cesio rilevate nell’ambiente. Il grado di gravità diventa così uguale a quello del disastro nucleare di Chernobyl, nel 1986.


L’Agenzia giapponese della sicurezza nucleare ha precisato che la decisione dovrà essere convalidata, o annullata, dall’Agenzia internazionale dell’energia atomica.
Un rappresentante della Tepco, la società responsabile della rete di energia elettrica presso la centrale ha dichiarato che la fuga delle particelle radioattive è lungi dall’essere fermata. La preoccupazione è che la quantità delle sostanze radioattive emesse dai reattori danneggiati dallo tsunami dell’11 marzo possano raggiungere – e oltrepassare – la quantità emessa dalla centrale di Chernobyl.

La scala INES, la scala internazionale degli eventi nucleari e radiologici, è stata adottata a partire dal 1989 dall’agenzia internazionale per l’energia atomica. Il suo scopo è quello di classificare incidenti nucleari e radiologici rendendone immediatamente percepibile la gravità.
La scala comprende 7 livelli e il passaggio da un livello all’altro significa che la gravità viene moltiplicata 10 volte. Il livello 7 equivale a “incidente catastrofico”.

Redazione

Recent Posts

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

3 giorni ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

4 giorni ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

4 giorni ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

4 giorni ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

4 giorni ago

“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino

-          La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…

4 giorni ago

This website uses cookies.