Categories: EditorialePrimo piano

PLRT. E' troppo facile incolpare Gianora.

I risultati elettorali che hanno visto il PLRT perdere sonoramente, dopo 100 anni, la maggioranza relativa nel cantone non sono ancora freddi e già dagli schermi tv si chiedono le dimissioni di Walter Gianora dalla Presidenza del partito.

Premessa davvero infelice e che dimostra come i tromboni del partito ancora non abbiano ben compreso la reale situazione interna. Una débâcle che a mio avviso non va sicuramente addossata al neo presidente, che al momento della sua investitura era sostenuto anche dalla corrente di IdeaLiberale, la quale lo aveva preferito a Roberto Badaracco.
La sconfitta dell’ex partitone inizia ben più lontano e le dichiarazioni di settimana scorsa dell’ex Senatore Sergio Salvioni – meglio due leghisti in CdS che Morisoli – dimostrano ampiamente come l’astio, per non dire il vero e proprio odio interno, abbia minato la fiducia degli elettori, riducendo il partito ad una palestra dove mostrare i muscoli.

E’ troppo facile utilizzare Walter Gianora come bersaglio, incolparlo di non aver saputo ricucire gli strappi e ricomporre i cocci di un partito che altri, anno dopo anno, hanno frantumato, sparpagliandone ovunque i pezzi.
Le correnti del partito sono uscite nettamente ridimensionate e bene farebbero a soffermarsi su un sano esame di coscienza. Altro che incolpare il vento che tira su tutta l’Europa come ha dichiarato alla RSI Matteo Quadranti.
Lui, che da subito aveva fomentato la campagna elettorale con inutili attacchi interni, dovrebbe saper spiegare perchè questo vento gli ha portato una miseria di voti interni, mentre gli altri quattro candidati lo hanno nettamente surclassato. Una chiara dimostrazione di come dopo la prima bocciatura della sua sezione e il ripescaggio da parte dei radicali, qualche riflessione appena appena più profonda andava fatta.

IdeaLiberale ha fallito su tutta la linea, incapace di sostenere il proprio candidato, Sergio Morisoli, direttamente confrontato con Christian Vitta, che con tutto rispetto non ha certo il carisma di un capo di Stato.
Un flop che mina la credibilità di questo movimento interno al partito, che strategicamente non ha una linea e dove ogni soprano canta da solo. Esperimento fallito. Una eventuale scissione creerebbe due ali monche, incapaci in futuro di eleggere qualche candidato. Anche per IdeaLiberale sembra giunto il tempo del congedo.

Il 21 marzo scrivevo: mandiamo a casa i Generali.
Ebbene quel tempo è arrivato. Togliamo loro le penne e chiudiamo l’audio, facciamo spazio ai tanti giovani validi che nel PLRT fortunatamente non mancano. Smettiamola di credere che Caratti, La Regione o il Caffè siano i depositari della verità assoluta. Dopo che 4 anni fa avevano festeggiato, ecco che oggi hanno partecipato e contribuito a dimezzare il PLRT e vi è da credere che festeggeranno anche oggi, dato che l’auspicio di Sergio Salvioni si è concretizzato.

C.S.

Redazione-cro

View Comments

  • La sconfitta fatica sempre a trovare dei responsabili, al contrario della vittoria che ha sempre tanti (troppi) opportunisti vincitori.
    Certo che citare alcuni "eroi" di questa débacle liberale-radicale mi sembra persino doveroso.
    Ci provo?
    LaRegione, il Caffè, F.Pelli, Salvioni, Righetti, F.Celio, Peo Barchi, Quadranti, Gendotti, Erba, StellaMaris, Solcà, Martignoni(radicale indipendente),......

    • Hai dimenticato coloro che sono rimasti aggrappati ad un periodo che non ritornerà, chi pensa di poter dettare il bello ed il cattivo tempo credendo di contare ancora qualcosa, chi persevera in dietrologie senza rendersi conto che il partito non li segue e, peggio, non li segue più nemmeno l'elettorato.
      Voltare pagina una volta per tutte non sarebbe assolutamente male.

  • Mi hanno riferito che stamane, alla radio ReteUno, il buon Tüli Righinetti e il buon Salvioni se ne sono dette di ogni pur di incolpare l'altro (prego però di verificare). Nemmeno con il morto in casa ancora caldo riescono a tacere. È da qui che deve partire la mission impossible di Gianora.
    Parli solo colui che è attivo nel Partito e non come il Bordogna di ieri sera a TeleTicino. Via! Aria!
    por favor

  • Penso che siano le lodi da "selezionare", mentre le critiche si deve avere l'umiltà di ascoltarle da tutti. Ascoltarle non vuol dire condividerle.
    Questa capacità di un analisi serena manca ai liberal-radicali, che continueranno a litigare fino alle federali dove riceveranno ancora una batosta se necessario.

  • Tanto di cappello a G.Giudici che ha reso omaggio alla vittoria della Lega recandosi in Piazza Riforma a complimentarsi con leghisti.

    • E poi Lugano 2012, non è uno scherzo!
      La perla del Ceresio avrà un sindaco leghista?

      • E' probabile che Lugano abbia un sindaco leghista nel 2012. Azzardo un nome? .........Giorgio Giudici, chi d'altro? :wink:

  • Difendo Gianora, che non ha grandi colpe.
    La situazione era DISPERATA.

    Aveva poco tempo (perché NON si era voluto usare quello che, prima, c'era);
    aveva i Radicali convinti di poter imporre un Sadis-Vitta-Bertoli
    con l'apporto dei Liberali (un'autentica perdita di senso della realtà);
    sentiva la necessità e l'urgenza di una PACIFICAZIONE GENERALE
    ma non aveva la statura né il peso per imporla.

    PS: I Liberali alla fin fine si sono mostrati saggi, e lo si vede ora.
    Se il seggio fosse stato conservato, si sarebbe creato un Sadis-Vitta-Bertoli
    totalmente CONTRO DI LORO. Quattro altri anni di purgatorio (almeno).
    Oggi la maggioranza di centro-"destra" c'è e deve mostrarsi operante
    sin dal primo giorno.

    Per il partito la situazione è critica,
    soprattuto in vista dell'ottobre e dell'aprile 2012 a Lugano.
    Ma se la ragione avrà la meglio sulla follia
    potrà ancora (parzialmente) salvarsi
    uscendone con due o tre occhi neri e cinque costole rotte.

      • Ma no, Bike, non è troppo tardi!
        Fin qui siamo arrivati.
        Abbiamo accettato e annotato.
        OGGI incomincia il futuro.

        Ottobre è un appuntamento importante.
        Situazione attuale: UN Gobbi (poi Quadri) su 10.
        Il Ticino PLR rappresentato da: MARTY PELLI ABATE CASSIS
        (puoi commentare se ti garba).

        Situazione futura: ?!?!?! (ma peggio di così non sarà...)

        PS. Idea Liberale, purtroppo, ha mostrato tutta la sua debolezza. Io l'ho sostenuta lealmente,
        così come ho sostenuto l'amico Sergio,
        e sono contento di averlo fatto.

        • SI,si tutte buone cose (buone azioni) ma in concreto il P(L)RT continuerà a litigare nel suo interno impedendo di fatto il formarsi di una spontanea forza di destra capace di proporre un candidato (va benissimo anche una candidata, anzi) capace di raccogliere il consenso di un elettorato che si sente maggiormente rappresentato da questa corrente e non costretto dagli eventi a votare Lega.
          Nel mio paesello il Sergio ha fatto il pieno di consensi.
          Non è un motivo sufficiente per rinunciare ......all'Andalusia.

          • 17:17

            È evidente che, se sarà necessario, dovranno esserci
            candidature di destra FUORI dal partito.

            Penso in particolare agli Stati.
            La ricerca di una soluzione (e la spinta a metterla in atto)
            sarebbe molto FAVORITA dal ri-eternizzarsi della candidatura Marty.
            A quel punto un ticket Lega/UDC/(...) sarebbe praticamente certo.

  • Senza entrare in questioni di simpatia o meno, amicizie, parentele… o altro, mi sembra che difendere Gianora ad oltranza, vada oltre il comune buon senso!

    Orbene, ho cercato di non farmi influenzare da alcuni miei amici radicali, - anche perché a me sta simpatico, un uomo di valle che sembra sincero e forse ... un pochino sprovveduto ad accettare un simile incarico - miei amici che non ne erano entusiasti sin dal suo avvento, ma, inevitabilmente giungo anch'io alla conclusione che se

    del Presidente si parla, il Presidente deve essere
    (non quello della bocciofila - lui rappresenta(va) il partito di maggioranza, seppur relativa - del Cantone, quindi …)

    Un punto FERMO alla situazione, Gianora avrebbe dovuto essere in grado di farlo, aveva il tempo per agire, a costo di inimicarsi i Generali: ora la nave è affondata, mi sembra giusto che, se non altro, anche lui si assuma tutte le sue colpe

    La campagna del PLRT è stata una telenovela disgustosa, succulenta di politichetta alla quale i suoi elettori non erano abituati. Elettori che si sono sentiti addirittura oltraggiati fino a due giorni prima dell'apertura delle urne.

    Mi chiedo ancora, per quale strano e misterioso gioco, la Commissione cerca, con a capo l'altro Presidente, quello CH, ha permesso che si inserisse nella lista un certo Morisoli, che non andava bene - già da subito - alla corrente radicale, ecc. ecc., ma anche se non ci fosse stato Morisoli, avrebbero trovato un altro capro espiatorio.

    E allora che dire, che è un gioco perverso, non se ne vedrà mai la fine, è come una guerra santa, la guerra delle famiglie liberali e radicali ticinesi…

    Magari con il promesso nuovo partito di Ducry ?

    • Tu avresti preteso da Gianora L'IMPOSSIBILE.
      Probabilmente non avrebbe dovuto accettare la carica.

      • Si, Jack, ma in certe situazioni non si può scherzare con il fuoco!

        Mi ricordo benissimo a quel congresso d'investitura, ... abbiamo subito pensato che lui fosse troppo "un buono" per riuscire dove altri prima di lui (Merlini ad esempio) avevano fallito.

        C'è da sperare che nei prossimi Comitati direttivi cantonali ognuno reciti un mea-culpa convinto ...

        • Devo avere in cantina alcuni sacchetti di cenere, se credi
          scendo a vedere se ne trovo.

          Dammi retta, amico Candide, con i MEA CULPA non andremo lontano,
          e neppure con gli improperi, le urla e le maledizioni.

          Guardo con estremo interesse alle elezioni di ottobre.

    • Il PLRT è stato anche penalizzato da chi ha voluto sostenere la candidatura di un esponente ciellino in un partito laico. Non discuto sulla persona che mi sembra gagliarda. Il fatto è che CL non significa solamente cristiano, cattolico, credente, praticante: che potrebbe anche essere ammissibile. Significa far parte di un movimento (legittimo) che propone e difende una specifica politica clericale: quindi una posizione dottrinale per niente laica. Una candidatura incompatibile coi principi stessi del liberalismo. Una sconfitta annunciata.

      • Giusto!

        La disfatta del PLRT, con la separazione delle sue due anime - iniziata parecchi anni fa, quasi concretizzata nel 2007 con il siluramento di MMasoni da parte della base del partito che mise la radicale Sadis al suo posto - si e' rivelata apertamente nel momento stesso in cui venne resa pubblica la lista per il CdS.

        Errore della Commissione cerca, debolezza del Presidente, pressioni di Idealiberale ...? Sta di fatto che Morisoli si e' fatto apprezzare come un candidato serio, competente e decisamente corretto, e, anche se molti liberali lo avranno votato turando il naso (anca mi), lui era a tutti gli effetti uno dei cinque prescelti.

        Il PLRT era gia' allo sbando, ma tutto quello che si e' poi detto e scritto, ha lasciato il segno, e si e' visto che segno!

        Sembra che la cenere di Jack non servira' a nulla, ormai!

        • Ti voglio sottoporre a un test psico-politico.
          Ma deve restare tra noi, nessuno ha il permesso di leggere!

          Tu sei un liberale, un uomo di destra, e sai che il tuo voto
          con il 95% di probabilità (sto basso apposta)
          contribuirà a generare un CENTRO-SINISTRA
          Sadis-Vitta-Bertoli
          che governerà il Cantone per (almeno) quattro anni
          ma forse parecchi di più.

          Che cosa fai?

          • JACK, niente che non abbia fatto :wink:

            e, che, per fortuna, anche molti altri hanno fatto

            ...

            ed ora pensiamo ad ottobre, senza farci infinocchiare,

            hai qualcuno/qualcuna in mente?

            :idea:

          • >>> Candide

            1) Domani, ho detto do-ma-ni.
            2) Ottobre! Mitico mese. Farò vendemmia.
            3) Ho sentito Tullio stasera alla radio. Tullio è un amico, e tuttavia
            dopo la "prestazione" dell' "area" il 10 di aprile
            avrei parlato con voce un po' più bassa.

        • >>> Candide

          Nell'elezione per il GC tra Harry Potter e Morisoli ci sono
          SEIMILA voti di scarto. Mi fa impressione.

          • Che pena, come (siamo) sono indottrinati dalla base :(

            Forse, semplicemente, un bisogno di vento di gioventu', di Peter Pan (penso al commento che qualcuno ha fatto a proposito di Harry Potter a 80 anni)...

          • 6000 voti di scarto fra Vitta e Morosoli?
            Mi ricorda qualcosa di simile successo nell'aprile 2007.
            Perlomeno i due si ritrovano in parlamento magari seduti fianco a fianco, condividendo i progetti del movimento di maggioranza relativa.
            Si chiama "politica cantonticinese".

          • >>> Bike

            La debolezza della prestazione di IL (prego considerare anche la sorte dei vari candidati al GC) è sconsolante.
            Lo dico da AMICO, sia chiaro.

            Dopo la brutale macelleria del 2007 a destra, nel partito,
            non restano che macerie. Bel risultato!
            Certi SOMARI dovrebbero almeno studiare la storia,
            per esempio la storia di Pirro.

        • >>> Candide

          L'uovo di Colombo. Ho scoperto
          che cosa avrebbe potuto TENTARE il PLR
          in una situazione apparentemente compromessa.

          A domani.

          • "Da Jack, l’uovo di Colombo. Ho scoperto
            che cosa avrebbe potuto TENTARE il PLR
            in una situazione apparentemente compromessa.....do-ma-ni"

            ... che è già oggi ...

          • L'uovo di Colombo... in serata!

            PROGRAMMA. Aperitivo. Ballarò. Blog. Attenta lettura dell'opuscolo: "Prospettive d'investimento sui mercati asiatici".

            Sarò fuori (è troppo) domani (bellissimo dibattito all'USI con Gad Lerner e Marcello Veneziani), giovedì (Rotary) e venerdì (torneo di burraco).

          • Ola Jack ! Stai un poco meglio ? Ieri sera, a giochi fatti, ho visto il Nano ammiccare a Sergio... :)

          • L’uovo di Colombo. Ho scoperto
            che cosa avrebbe potuto TENTARE il PLR
            in una situazione apparentemente compromessa.

            PS. (Tiger) C'è una cosa di lei che non mi garba affatto.
            Sul blog di Tio si è messa accanto al nick una bandierina israeliana.
            Molto francamente, mi sembra una pessima idea.

          • "Sul blog di Tio si è messa accanto al nick una bandierina israeliana.Molto francamente, mi sembra una pessima idea"

            ...in passato avrà lavorato sulle rive del Tamigi e può essere che sia diventata una fervida tifosa del Tottenham...pare che molti scaricatori di porto ebrei simpatizzano per il Tottenham...ecco chiarito il motivo della bandierina e tanto altro ! :)

  • Jack, Bike: quanto piangere per Idea Liberale. Vi serve un grembiulino per asciugarvi le lacrime? Forse ce ne è ancora qualcuno asciutto in giro, perché in via Pretorio 20 a Lugano li hanno già bagnati tutti.

    • Frequento solo il Rotary e il club "Amici del Sudoku".
      Perciò non sono in grado di comunicarti
      quale sia il livello dell'acqua
      in via Pretorio 20.

      PS. Morisoli non è certo Massone, mi sorprenderebbe.

    • Per di più, anche tra i Radicali puoi facilmente trovare dei fratelli. Tanto per non far nomi, un noto gastronomo.

    • Commento a vuoto il tuo,
      aggiorna la tua agenda, stai farneticando su appunti sbagliati. I tuoi informatori sono mal informati ed in malafede, un po' come LaRegione.
      Chi c'è in Via Pretorio 20? Gregorio, il guardiano del Pretorio?

  • Invito cordialmente tale "tv.groundllc.com" , che sembra avere qualcosa da comunicarmi personalmente, di venire lui stesso su questo sito e non delegare a maldestri portaborse le sue paturnie scorrette.
    Troverà pane per i suoi denti cariati.

    • Ho avuto io stesso alcuni contatti con questo personaggio.
      Pare che sia un giornalista, un pettegolo.
      Scrive principalmente cavolate.

      • Ciao Jack
        Il fatto è che scrive cavolate accompagnate da insulti su un portale "amico" ben sapendo che ci è impedito di accedere da un redattore ducetto di area radicale.
        Non lo trovi un atteggiamento scorretto?

        • Ti credo sulla parola (non ho visto direttamente).
          Secondo me è un poveretto. Un pettegolino.

          Può sempre venire su TicinoLive.

    • "Invito cordialmente tale “tv.groundllc.com” , che sembra avere qualcosa da comunicarmi personalmente, di venire lui stesso su questo sito e non delegare a maldestri portaborse le sue paturnie scorrette.
      Troverà pane per i suoi denti cariati"

      ...uhm...bike probabilmente ti sfugge un particolare, "radio e tv.ground"...sono la stessa persona...

      L'ho sempre collocato in cima alla scala dei blogger migliori...non te la prendere dai ! :)

      • Ciao Sapie, :-|
        non credo che "radio e tv.groundll.." siano la stessa persona.
        Hanno in comune un matrice perfida ed una buona dose di vigliaccheria (perlomeno tv.groundll..) ma con "stile" diverso.
        Riconosco che il personaggio piemontese denota una bella padronanza della lingua e dispone di una buona conoscenza del "terrario" italiano e nostro.
        E' un buon blogger, non certamente il migliore, gli preferisco, candide, de la Vega, yago, JtRipper, Netri ed altri, persino ChWi(l'albergatore di Ascona che ha fatto conoscenza con il "circo" politico cantonticinese) e naturalmente Sapie.
        In tutta questa faccenda, che parte da lontano, il ruolo più carogna e perfido persino, l'ha giocato il sedicente redattore capo al soldo del "padrone" di via Ghiringhelli, toilette mediatica alla quale aspira di poter fare un giorno, il direttore.
        Radio è solo un provocatore di poca consistenza.

        • >>> Bike

          "Redattore capo" di cz che cosa?
          Pensi veramente che sia stato premeditato?

          Quelli di via Ghiringhelli hanno "vinto" ma, nel contempo,
          sono stati POTENTEMENTE SODOMIZZATI.

          • Più che mai premeditato.
            Da quelle parti sanno tutto quello che succede in piazza della foca "vucisciona", non vuoi che non sappiano chi sono JTRipper e bike.
            Vittoria di Pirro, quella radicale ed al Marchino di Liala ed al Norman di belle speranze converrà ascoltare il loro presidente a vita per almeno i prossimi 100 giorni.

            Matteo Quadranti della rovere (mia un cavîi fö da posct) punta alla presidenza del fu partitone e dal portale amico lancia perle di saggezza politica mai udite.
            Nonostante l'ennesima batosta elettorale, sue e del partito, ringalluzzito dalla sua nomina in parlamento, continua a spararle grosse e a dettare future strategie ritenute vincenti e modelli comportamentali da educande.
            Fa appello al 70% (dice lui) della popolazione che non vuol vivere SULLE (ha detto proprio sulle) paure ma vuole costruire la "Casa Ticino". Sono curioso di sapere a quale 70% di popolazione si riferisce questo 610 radicale del piffero.

  • Per il nuovo Governo, seconda proposta

    Borradori: DFE
    Gobbi: DSS
    Beltraminelli: DECS***
    Sadis: Territorio
    Bertoli: Istituzioni

    *** occasione unica e irripetibile!

  • CdStato : fra quanti ho dato il voto preferenziale solo a Gobbi è riuscito il..... colpo gobbo. Sono anche contento che Quadri può andare al nazionale a sostituire Norman ed a far gruppo con l'UDC nazionale.
    GC : 7 leghisti, 6 P(L)RT, 5 UDC, 4 PPD, 1 Verde ed il Pronzini (1/4 dei deputati) che ho anche votato ce l'hanno fatta e sono stati eletti.
    100 giorni di prova e poi come bene dice il Nano se non terranno fede alle promesse fatte in campagna elettorale tornerò a chiamarlo "governicchio di......... (Liala non c'è più)".
    Primo obiettivo, gli sgravi fiscali.

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

6 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

15 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

17 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

23 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.