Dopo l’incontro dei ministri dell’Interno dell’Unione europea, che si è svolto oggi in Lussemburgo, il ministro italiano Roberto Maroni non ha taciuto il suo malcontento.
“E’ stato un incontro deludente – ha detto Maroni – l’Italia deve fare da sola. La riunione si è conclusa con un documento, sul quale c’é stata la mia astensione, che non prevede alcuna misura concreta. Noi, quando c’é stato bisogno, abbiamo espresso la nostra solidarietà verso la Grecia, l’Irlanda e il Portogallo. Ma a noi, in questa situazione di grave emergenza, ci è stato detto ‘cara Italia, sono affari tuoi e devi fare da sola’. Mi chiedo se davvero abbia un senso continuare in questa posizione, a far parte dell’Unione Europea.”
“L’Unione europea – ha proseguito il ministro Maroni – è un’istituzione che si attiva subito per salvare le banche, per dichiarare guerra, ma quando c’é da esprimere solidarietà concretamente ad un paese in difficoltà come oggi é l’Italia, si nasconde”.
Il ministro degli Interni tedesco, Hanz-Peter Friedrich, ha replicato alle critiche di Maroni dichiarando che “La solidarietà in Europa deve essere condivisa solo quando un paese è realmente colpito da un problema di immigrazione di massa. E’ questo non è il caso dell’Italia, che è un paese grande: 23mila profughi non sono un problema rispetto alla popolazione totale del paese.”
Accade a Palermo, da qualche settimana, che al calar della notte nel campanile della Chiesa…
di Francesco Pontelli - Opinioni - 10 Aprile 2025 L'inflazione rappresenta un detestabile fenomeno economico attraverso il…
di Tito Tettamanti Eric Hobsbawm, marxista e grande storico, è l’autore di un’opera di successo…
La Domenica delle Palme ha un significato specifico nel calendario cristiano, ma non ha un…
A oggi pochi storici hanno analizzato l'odio che il III Reich aveva nei confronti della…
2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…
This website uses cookies.