I maggiori centri del cantone sono stati scrutinati e i dati che emergono confermano la forte avanzata leghista. A Lugano la Lega diventa il primo partito della città con il 29,6%, ma a livello cantonale, pur perdendo percentualmente oltre il 5%, il PLRT mantiene – almeno per il legislativo – il primato di partito.
Dopo oltre 80’000 mila schede scrutinate, il PLR è in testa con il 25,4% dei consensi (nel 2007 aveva raccolto il 29,3% dei voti), la Lega con il 22,3% (16,2) si assesta al secondo posto, il PPD con il 20,5% (23,2), il PS con il 15,4% (19), I Verdi con il 7,5% (4,15) e dall’UDC-UDF con il 5,4% (4,6).
La partecipazione alle urne per il Gran Consiglio è stata del 57,4%.
Malgrado l’apporto consistente a favore della Lega dei Ticinesi, per l’elezione del Consiglio di Stato, l’UDC cresce ma unicamente di uno 0,8% che non conferma le previsioni della vigilia.
Le liste alternative non sfondano minimamente. Idea-Lista e Forza Civica, malgrado la campagna elettorale impegnativa, escono fortemente ridimensionate nelle loro ambizioni.
di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…
Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…
L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
This website uses cookies.
View Comments
La mia impressione delle 16.34H. è che la lista dei preferenziali redatta dai radicali ha avuto un maggior seguito di quella di Idealiberale (semmai sia stata compilata). Manca poco per le conferme.
>>> de la Vega :wink:
Loro sono allenati a questo genere di scambio voti, anche fuori dal cestino.
In questo momento Vitta ha più di 5500 voti di vantaggio su Morisoli.
Appare in solare evidenza la (residua) forza*** dei Radicali
e la (forse sottovalutata) debolezza di IL.
*** che non è minimamente servita a scongiurare la tremenda mazzata vibrata dai Leghisti