Gli insorti libici denunciano la passività delle forze della coalizione Nato.
Il capo militare della ribellione libica, il generale Abdel Fattah Younes, ha accusato l’Alleanza Atlantica di aver lasciato morire gli abitanti di Misratah, città nell’est del paese bombardata da oltre un mese dalle forze di Muamar Gheddafi.
“Se la Nato aspetterà ancora una settimana prima di sferrare l’attacco decisivo, a Misratah non rimarrà più anima viva – ha dichiarato Younes, ex ministro degli interni del regime e passato a febbraio dalla parte dei rivoltosi.
Queste critiche alla Nato, che martedì ha intensificato i bombardamento nella regione di Marsa el Brega, dove vi sono i terminal petroliferi, si aggiungono al malcontento della scorsa settimana, quando gli aerei della Nato avevano bombardato per errore un convoglio di ribelli, uccidendo 13 persone.
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.
View Comments
Ciò era facilmente intuibile da quando l'Alleanza Atlantica ha sostituito il decisivo intervento francese. Senza la Francia a quest'ora il rais sarebbe ancora "in sella" e la resistenza soffocata nel sangue.