Categories: Primo pianoSvizzera

Centrali nucleari in Svizzera. I Verdi tedeschi chiedono la chiusura di Beznau

Attivo dal 1969, l’impianto nucleare di Beznau I e II (a Döttingen, nel canton Argovia) suscita la paura dei Verdi tedeschi, che hanno chiesto alla Cancelliera Angela Merkel di far pressione sul governo federale affinchè disponga la chiusura dell’impianto.
Fritz Kuhn, vice capogruppo dei Verdi nel Parlamento tedesco in un’intervista recente alla SonntagsZeitung ha dichiarato che il suo partito non mollerà la pressione sulla Merkel fino a quando la chiusura “di quell’ammasso di ferraglia al confine con la Germania” sarà resa effettiva.

Stessa posizione da parte dei socialisti tedeschi, con l’aggiunta della minaccia di una querela di Stato nei confronti della Svizzera. I socialisti giudicano inaccettabile che il popolo tedesco viva sotto la minaccia delle insufficienti misure di sicurezza di Beznau.

L’Unione europea ha espresso la sua intenzione di sottoporre tutte le centrali nucleari del continente a serrate verifiche. Il rifiuto della Svizzera di partecipare a questi test ha suscitato le ire dei vicini tedeschi.
Anche il gruppo Axpo, che ha in gestione le due centrali di Beznau ha espresso la sua opposizione ai controlli europei, assicurando che in entrambi gli impianti le norme di sicurezza sono rispettate alla perfezione.

Redazione

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

7 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

9 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

15 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

19 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.