Per la banca “si tratta di un normale processo di riadattamento ai bisogni, motivato dal ridimensionamento del portafoglio italiano”.
La piazza finanziaria ticinese perde ulteriori posti di lavoro, superando quota 600 negli ultimi tre anni. Ieri il Credit Suisse, che recentemente era stato nominato per il secondo anno consecutivo migliore banca privata del mondo dalla rivista Euromoney, ha annunciato per il Ticino il licenziamento di sette persone e di voler rivedere la posizione di un’ulteriore ventina di altri impieghi.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.
View Comments
Ah, fossi nato "Robin des Bois" gliel'avrei fatta vedere a questi qua :twisted:
... e non solo a loro!
>>> Candide :wink:
Ma in questo caso il CS, al contrario di Robin , "ruba ai poveri per dare ai ricchi" e la piazza finanziaria è come la foresta di Sherwood.
Controlliamo i prossimi annunci sui vari quotidiani per vedere se magari fra qualche settimana / mese il CS non pubblica qualche annuncio di lavoro fatto "ad hoc" per qualche frontaliere impiegato nel terziario!!!!!! :oops: :oops: