Il Davos, favorito della vigilia, si è imposto 5-2 nel primo incontro di finale, giocato in casa contro il Kloten.
I grigionesi subito in vantaggio per 2 – 0, nel secondo periodo hanno rallentato il ritmo subendo il rientro degli zurighesi che sono riusciti a riconquistare il pareggio provvisorio. Terzo periodo iniziato in modo più cauto da entrambi le squadre e a 10′ minuti dal termine gli uomini di del Curto sono riusciti a sfruttare due superiorità numeriche decisive. Allo scadere é poi giunta la rete conclusiva di Bednar che ha fissato il risultato sul 5 – 2
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.