A seguito della crisi nucleare in Giappone, la società bernese BKW FMB Energie AG ha messo sotto esame la sicurezza della centrale nucleare di Mühleberg e sta valutando la futura strategia tenendo conto di tutti gli scenari possibili.

Oltre a voler garantire l’approvvigionamento elettrico in maniera economica e sicura, la società intende rilanciare progetti nell’ambito delle energie rinnovabili. Studierà inoltre in quale misura l’adattamento della politica climatica potrebbe portare verso la considerazione di centrali a gas.
Sono diversi anni che la società bernese lavora per la sostituzione della centrale di Muhleberg con lo scopo di garantire l’approvvigionamento di energia elettrica nel nord-ovest della Svizzera. In Svizzera l’azienda possiede anche il parco più diversificato nell’ambito delle energie rinnovabili. La decisione federale, che la BKW FMB Energie AG ha approvato, di congelare le domande riguardanti le centrali nucleari di rimpiazzo, crea per questa società lo spazio necessario allo sviluppo di opzioni durevoli per l’energia del futuro.