Categories: EsteroPrimo piano

Rivolta in Siria. Realizzare visioni comuni

Il presidente Bachar al Assad ha denunciato di fronte al Parlamento di Damasco una cospirazione in atto contro la Siria, ritenendo che esista nel paese una minoranza guidata da paesi esteri e che si attiva per gettare il paese nel caos.

Il presidente si è detto convinto che la situazione tornerà presto alla normalità e che anche i rivoltosi più irriducibili, come quelli della città di Dara’a verranno ricondotti alla ragione.
Al Assad ha ripetuto di non essere contrario ad introdurre riforme nel paese e contrariamente alle attese e alle sue promesse non ha decretato l’abolizione dello stato d’urgenza, che vige nel paese dal 1963.

Le riforme sociali e politiche in Siria devono innanzitutto essere sostenute dalla Turchia e dall’Unione europea. E’ la richiesta odierna pubblicata sul quotidiano austriaco Der Standard da Taraf Baghjati, imam presso il Centro islamico di Vienna.

“Una soluzione pacifica deve intervenire per riformare il sistema esistente in maniera radicale – scrive Baghjati – Non servono rivendicazioni religiose né panarabiche, serve una politica credibile per tutti. Ecco perchè in Siria si guarda con interesse al modello della Turchia.
E’ importante che Turchia e Unione europea diano un supporto comune e ragionato, evitando grandi ingerenze negli affari interni siriani. Si tratta di una visione realista e soprattutto necessaria nell’interesse del presidente Bachar al Assad. La sua attuazione dipende però interamente dalla leadership siriana. Il governo siriano non può più permettersi di ignorare le rivendicazioni della popolazione additandole come manovre ostili pilotate da paesi esteri.”

Redazione

Recent Posts

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

5 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

17 ore ago

Lamech non voleva uccidere ma la sua freccia vendicò il sangue di Abele

Sulla facciata del duomo di Modena potete scorgere quattro lastre, che raffigurano alcuni episodi fondamentali …

18 ore ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

18 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

18 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

This website uses cookies.