Categories: Estero

Siria. Il governo ha dato le dimissioni.

Il governo siriano, diretto dal 2003 dal primo ministro Mohammad Naji Otri ha rassegnato le dimissioni martedì 29 marzo. Il presidente Bachar al Assad ha accettato la decisione dell’Esecutivo.

Il nuovo governo dovrebbe essere formato nelle prossime 24 ore, segno che Bachar al Assad intende accelerare i tempi del cambiamento nel tentativo di mettere fine alle proteste e agli scontri tra forze di sicurezza e manifestanti che dal 15 di marzo hanno già causato decine di vittime e moltissimi feriti.

Martedì a Damasco e in molte altre città della Siria centinaia di migliaia di persone si sono radunate nelle strade per mostrare la loro fedeltà al regime e il pieno sostegno al presidente. La televisione parla di “milioni di persone in piazza” e trasmette in diretta i cortei.

A Dera’a, epicentro delle proteste, martedì centinaia di persone sono tornate a manifestare contro il regime nonostante la violenta repressione degli scorsi giorni. I manifestanti uccisi in questa città si contano a centinaia.
Prima di sera si attende il discorso del presidente, che ieri aveva promesso “cambiamenti importanti nel giro di 48 ore”. Al Assad annuncerà una serie di misure atte a liberalizzare il regime, l’abolizione dello stato d’urgenza, maggior libertà alla stampa e l’apertura a nuovi partiti.
“Misure insufficienti – commenta Fayçal Itani, esperto presso l’istituto britannico Exclusive Analysis – Nella situazione attuale è necessaria una riforma radicale della ripartizione del potere. Ogni altra misura avrà effetti limitati nel tempo.”

Redazione

Recent Posts

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

5 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

17 ore ago

Lamech non voleva uccidere ma la sua freccia vendicò il sangue di Abele

Sulla facciata del duomo di Modena potete scorgere quattro lastre, che raffigurano alcuni episodi fondamentali …

18 ore ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

18 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

19 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

This website uses cookies.