Categories: Ticino

Centro balneare di Locarno. Ghiringhelli sui sorpassi di spesa

Ho appreso dal CdT di oggi la preoccupante notizia dell’ulteriore aumento dei costi di investimento del CBR rispetto alle previsioni. Ciò avrà conseguenze negative inizialmente soprattutto per Locarno, ma alla lunga anche per gli altri Comuni azionisti che dovranno fare fronte ai costi di gestione.


A dire il vero la notizia letta sul CdT non mi ha sorpreso più di tanto, perché questa vicenda sta ricalcando quella degli impianti di Cardada, come già avevo scritto in una mia interpellanza del luglio 2009, nella quale non avevo esitato a parlare chiaramente di “scandalo” e che aveva suscitato la stizzita reazione di qualche membro del CdA della CBR SA.

Ma, come dicono sempre le persone lungimiranti poco ascoltate, alla fine i nodi vengono sempre al pettine e quando si spende e spande molto più dei denari a disposizione le critiche e le polemiche – più che giustificate – sono inevitabili.
Il CBR è bello ? Certamente : su questo tutti sono concordi. Ma quando c’è di mezzo del denaro pubblico e si fa il passo molto più lungo della gamba (e poi a pagare sono gli altri) tutti sarebbero capaci di fare cose belle…

Finora si è sempre parlato dei costi degli investimenti per la CBR, ma da nessuna parte ho letto qualche informazione sui costi di gestione. Eppure è già trascorso un anno e mezzo da quando il CBR è entrato in funzione e l’esercizio di un anno completo (il 2010) è già alle spalle da tre mesi.
Si è letto per mesi che l’affluenza di pubblico al nuovo CBR era stata superiore alle previsioni, per cui pure i conti di gestione dovrebbero riservare delle sorprese favorevoli… altrimenti ci sarebbe di che allarmarsi pensando a quando l’affluenza di bagnanti dovesse calare (ad esempio quando entrerà in funzione l’acquaparco di Rivera).
Cosa si aspetta a fare informazione e trasparenza su queste cifre?

Giorgio Ghiringhelli

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco CavalleroIl massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…

13 ore ago
UNA PASQUA SECONDO NATURAUNA PASQUA SECONDO NATURA

UNA PASQUA SECONDO NATURA

con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…

17 ore ago
La politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalitàLa politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalità

La politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalità

Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…

18 ore ago

Giorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positiva

L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…

18 ore ago

Spazio d’incontro tuio – Massaggio con campane tibetane e stato di salute oncologico, cosa dicono le ricerche

Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…

19 ore ago

La Schola “Carlo Magno” presenta il volume “L’intensità di vivere Epicamente” di Giancarlo Restivo

La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…

19 ore ago