Categories: Ticino

Si è spento Eros Costantini


Il noto giornalista e opinionista Eros Costantini, nato a Brissago nel 1933, si è spento venerdì dopo una lunga malattia.
La notizia è stata anticipata in serata dal Quotidiano della RSI. Costantini aveva iniziato la sua lunga carriera di giornalista nel 1963 proprio come redattore del telegiornale.


Particolarmente apprezzata la sua rubrica sul Corriere del Ticino, con cui collaborava dal 1967, “Cappello a sonagli” dove affrontava con il suo stile particolare e divertente i temi della realtà che ci circonda.

Redazione-cro

View Comments

  • Ciao Eros, sei e rimarrai per sempre, il miglior Giornalista del Canton Ticino.

    Riposa in pace

  • un incredibile giornalista un po' pungente e con la penna simpatica, ci hai abituato a leggere messaggi incisivi e simpatici e unici.

    ciao Eros

  • Lo humor con il quale miscelava le notizie con il proprio pensiero era diventato uno stile inconfondibile. Sentendo la sua voce alla radio lo si ascoltava perchè riusciva a sorprenderti e farti sorridere. Ha sempre cercato di fare dell'informazione mettendo in risalto l'aspetto positivo e sdrammatizzando. Unico. Per un Ticino dei seriosi, permalosi e lagnosi un uomo d'altri tempi.

  • Con i suoi pezzi scritti, quasi ricette sulla morale, l'altra morale possibile, cioè quella di coloro che credono importanti (utili?) anche le felicità immediate (saper mangiare e mangiare bene, cercare di imparare ad amare), ci regalava anche la sua "immoralità", cosa non facile in questo Ticino bacchettone, che si professa tanto vicino alla metropoli milanese, ma dove ci si fa il segno della croce ogni volta che per strada si vede ... una minigonna un pochino troppo corta.

  • Penna leggera, ironica e spesso pungente a modo suo. (Dizionarietto elvetico - 2002)
    Riposa in pace caro Eros.

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

11 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

12 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

12 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

13 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

19 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.