Oltre 350 esercenti al Ristora-Day, la grande festa della rivista di settore Ristora Magazine, che ha voluto festeggiare con i suoi lettori e sostenitori i successi di questi 8 anni di carriera con la messa on-line del giornale
Parola d’ordine: festeggiare. Ne ha diverse di ragioni per fare festa Ristora Magazine, l’unica rivista dedicata agli esercenti in lingua italiana in Svizzera, che in questi anni, da semplice pubblicazione per gli addetti ai lavori, si è trasformata in una delle più autorevoli voci del settore enogastronomico a livello nazionale.
Per condividere i suoi successi con tutti gli abbonati, lettori e sostenitori, Ristora Magazine lo scorso 21 marzo al Padiglione Conza di Lugano, primo giorno di primavera, ha voluto dedicare un’intera serata a chi ha sempre sostenuto da vicino la rivista, in primis GastroTicino, che fin dalla sua nascita ha investito e creduto nel successo del giornale.
“I tempi erano maturi per portare il nostro lavoro dalla carta al web” questa la dichiarazione di Arianna Livio Rota, direttrice del magazine, che prosegue “sono tanti i traguardi raggiunti in questi anni, tanti i motivi di orgoglio per noi che mettiamo il cuore in Ristora, e abbiamo pensato di rendere il giusto omaggio a tutti i nostri lettori, regalando loro una vera festa, per presentare la nuova veste grafica del giornale, oltre alla possibilità di consultare anche tramite internet la rivista.”
Dal 21 marzo, infatti, Ristora si apre al web con la possibilità di sfogliare on-line tutti i suoi contenuti, dai prodotti alle recensioni, dai servizi informativi per gli addetti ai lavori alle curiosità per gli amanti dell’enogastronomia.
In occasione dei festeggiamenti, che hanno tenuto compagnia con uno spettacolo musicale ed uno standing dinner, a cura di Lugano Party, gli oltre 350 ospiti intervenuti, è stata presentata anche la nuova edizione di Ristora, il salone svizzero della ristorazione, dell’ospitalità e dell’enogastronomia, in programma dal 27 al 30 gennaio 2012. La fiera, una delle vetrine più apprezzate dai professionisti del settore, conterà il prossimo anno la sua sesta edizione.
Aspettando questo imperdibile appuntamento, la festa di Ristora Magazine ha regalato ai ristoratori e agli albergatori del Canton Ticino intervenuti alla serata qualche spunto sulle novità nel mondo dell’enogastronomia.

Tra questi, a Lugano è “sbarcata” l’ultima novità in anteprima mondiale firmata da un’azienda bolognese: si tratta di HI-CE, un rivoluzionario sistema per gestire il freddo in ambito enogastronomico. Questa novità consiste in uno stabilizzatore termico, in un elegante contenitore per bottiglie o in vassoio, in grado di mantenere costante la temperatura di servizio di vino, acqua o pietanze fino a 90 minuti dalla messa in tavola. Il tutto grazie all’uso di gas e non di ghiaccio, evitando in questo modo lo scioglimento di quest’ultimo e tutte le antiestetiche conseguenze che tutti conosciamo.
Foto e testo Ristora Day