Il bilancio del Centro danni DDPS per il 2010 risulta positivo. Sia i danni alle colture e alle proprietà sia i danni ai veicoli a motore sono notevolmente diminuiti. I costi sono diminuiti di circa 1,6 milioni di franchi e ammontano complessivamente a 15,3 milioni di franchi. Il Centro danni DDPS ha compiuto grandi sforzi nel settore della prevenzione e dell’istruzione nonché nell’ambito dell’appoggio alla truppa prima dell’inizio di esercitazioni di ampia portata.
Lo scorso anno, sulle strade svizzere è diminuito il numero dei casi di danno con veicoli della Confederazione. In Svizzera e in occasione di impieghi all’estero sono stati complessivamente registrati 5349 casi di danno, ossia 800 in meno rispetto all’anno precedente. I costi complessivi nell’ambito dei veicoli a motore sono diminuiti di 1,35 milioni assestandosi a 12,2 milioni di franchi, di cui 3 milioni per prestazioni dei centri logistici dell’esercito computati internamente.
Da qualche anno i danni alle colture e alle proprietà segnano una tendenza leggermente al ribasso. Nel 2010 sono stati trattati 1019 annunci di danno, ciò che corrisponde a una diminuzione di 110 casi rispetto all’anno precedente. Le uscite sono diminuite di circa 220 000 franchi assestandosi a 3,13 milioni di franchi. Il Centro danni DDPS ha compiuto grandi sforzi nel settore della prevenzione e dell’istruzione nonché nell’ambito dell’appoggio alla truppa prima dell’inizio di esercitazioni di ampia portata al fine di evitare i casi di danno.
Sotto la rubrica «danni alle colture e alla proprietà» vengono trattati i danni alle infrastrutture, agli animali, ai boschi, alle colture e ad altre proprietà cagionati a terzi in relazione con le attività dell’Esercito svizzero.
Il Centro danni DDPS funge da interlocutore per il trattamento dei danni e per le attività di prevenzione. Mediante conferenze presso la truppa e grazie a stretti contatti con le Grandi Unità, le autorità politiche e i proprietari vengono poste le premesse per evitare gli incidenti e i casi di danno o per liquidarli in maniera efficiente. Il Centro danni DDPS dispone in tutte le regioni della Svizzera di circa 60 esperti e persone di fiducia che offrono a titolo accessorio e su chiamata le proprie conoscenze tecniche e la propria rete di contatti civili, in particolare nei seguenti settori: veicoli, agricoltura e silvicoltura, genio civile, edilizia, danni dovuti a scosse e danni agli animali. Anche il Centro danni DDPS si basa, come l’esercito, sul principio del sistema di milizia.