Andrea Giudici (PLRT), Marco Chiesa (UDC) e Alex Pedrazzini (PPD) sono stati ricevuti oggi a Berna dalla Commissione Istituzioni del Consiglio degli Stati, in relazione all’iniziativa parlamentare approvata dal Gran Consiglio ticinese nel 2009 – senza i voti del PS – sull’espulsione dei criminali stranieri.
La recente votazione nazionale sull’iniziativa dell’UDC Svizzera ha poi nel frattempo confermato a livello nazionale la volontà popolare di procedere in questa direzione.
Oggi per i parlamentari ticinesi si trattava comunque di spiegare l’iniziativa ticinese che apparentemente sembra superata dagli eventi (vedi votazione popolare), ma la spiegazione che hanno dato alla Commissione potrebbe spingere il gruppo di esperti a prenderne conoscenza e ad integrare eventualmente nella nuova legge di applicazione allo studio anche le proposte ticinesi.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.