Andrea Giudici (PLRT), Marco Chiesa (UDC) e Alex Pedrazzini (PPD) sono stati ricevuti oggi a Berna dalla Commissione Istituzioni del Consiglio degli Stati, in relazione all’iniziativa parlamentare approvata dal Gran Consiglio ticinese nel 2009 – senza i voti del PS – sull’espulsione dei criminali stranieri.
La recente votazione nazionale sull’iniziativa dell’UDC Svizzera ha poi nel frattempo confermato a livello nazionale la volontà popolare di procedere in questa direzione.
Oggi per i parlamentari ticinesi si trattava comunque di spiegare l’iniziativa ticinese che apparentemente sembra superata dagli eventi (vedi votazione popolare), ma la spiegazione che hanno dato alla Commissione potrebbe spingere il gruppo di esperti a prenderne conoscenza e ad integrare eventualmente nella nuova legge di applicazione allo studio anche le proposte ticinesi.
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
This website uses cookies.