Categories: Democrazia attiva

Politica culturale ticinese? Orlando Del Don

Nello stato attuale del turismo, dell’economia e della socialità cantonale la politica culturale ticinese dove sta andando? È la domanda che si pongono in molti. Soprattutto dopo quanto appreso, nelle ultime settimane, di alcuni casi emblematici emersi in modo tanto sorprendente quanto inaspettato e che rappresentano solo la punta dell’Iceberg di una questione di grandissimo peso e ricadute per l’economia, l’occupazione, la socialità e l’immagine del nostro Cantone.

Qualche esempio? La chiusura del Pasinetti e di tutto quanto ruotava attorno ad un polo di aggregazione musicale e culturale di grandissimo livello e interesse, soprattutto per i nostri giovani e non solo. La situazione di stallo di Villa dei Cedri a Bellinzona. L’occasione mancata di Villa Bonetti a Bellinzona o, ancora, dell’ex Collegio F. Soave, sempre a Bellinzona, intorno ai quali vi erano – ed erano stati fatti a suo tempo – diverse interessanti proposte culturali e sociali. Da ultimo la questione di Casa Monte Tabor a Ronco S. Ascona, che fu dello scrittore Erich Maria Remarque e della di lui moglie Paulette Godard, non meno nota stella del cinema hollywoodiano. In questo caso la miopia politica e culturale da parte dei vertici del turismo locarnese e del comune di Ascona, che hanno lasciato soli a difendere il progetto il sindaco di Ronco s. Ascona e Viktor Tognola, mi sembrano emblematici. E ciò malgrado l’interesse che Casa Monte Tabor ha suscitato a livello internazionale, le moltissime testimonianze e il grandissimo valore culturale, storico e turistico di questo progetto. Davvero sconcertante questa forma di provincialismo e chiusura davanti alle possibilità date da questo progetto di finalmente promuovere il nostro turismo e la nostra immagine nel mondo. Una visione asfittica che compromette anche il rilancio della nostra economia. E mentre il Ticino sta ad osservare le occasioni mancate i protagonisti e responsabili di tutto ciò sono naturalmente – a sentir loro – tutti scusati e con la giustificazione! Grazie tante: proprio una bella consolazione ed una bella prospettiva!

Dr. med. Orlando Del Don
Candidato UDC al Gran Consiglio

Redazione-cro

Recent Posts

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

6 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

18 ore ago

Lamech non voleva uccidere ma la sua freccia vendicò il sangue di Abele

Sulla facciata del duomo di Modena potete scorgere quattro lastre, che raffigurano alcuni episodi fondamentali …

19 ore ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

19 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

19 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

This website uses cookies.