Categories: Senza categoria

Lugano. Riesame dei criteri di accesso alle mense scolastiche e al doposcuola

Nella sua seduta odierna, il Municipio di Lugano ha aderito al riesame dei criteri d’accesso alle mense scolastiche e al doposcuola per dare opportunità alle famiglie di meglio conciliare esigenze familiari e lavorative.

Entro la fine del corrente anno saranno elaborate proposte di regolamentazione in base alle diverse varianti di reddito fino all’esclusione di questo parametro di base, a condizione che entrambi i genitori lavorino. Sarà pure presentato un piano di investimenti che dovrà essere più puntualmente definito.

Sulla scorta di queste indicazioni il Municipio potrà decidere degli eventuali cambiamenti da introdurre gradualmente non prima dell’anno scolastico 2012-2013, mediante progressivo innalzamento del limite di reddito.

Il Municipio ritiene fondamentale che la questione venga affrontata mettendo al centro dell’attenzione il benessere del bambino e ribadisce che alla base di ogni decisione sulla tematica in oggetto si pone il principio della parità di trattamento e la necessità di garantire equità nei servizi erogati sul territorio.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figliLe madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

8 ore ago
Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

11 ore ago
Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: IntervistaVisioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…

11 ore ago
Il campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela MazziIl campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela Mazzi

Il campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela Mazzi

È affascinante vero? Eppure... Il campanile di Curon Venosta, paesino piccolo della regione di Bolzano,…

12 ore ago
Tra Zola e D’Annunzio: perché le donne sono più vecchie degli uominiTra Zola e D’Annunzio: perché le donne sono più vecchie degli uomini

Tra Zola e D’Annunzio: perché le donne sono più vecchie degli uomini

Nanà ha 18 anni, di professione è attrice e prostituta. Elena Muti ha venticinque anni,…

12 ore ago
Bloody Mary non è solo un cocktailBloody Mary non è solo un cocktail

Bloody Mary non è solo un cocktail

“Bloody Mary” non è solo un popolare cocktail (succo di pomodoro, vodka, succo di limone,…

16 ore ago