Il Consiglio di Stato ticinese ha accolto oggi il messaggio che propone una nuova deduzione fiscale per la cura dei figli prestata da terzi.
Se il Gran Consiglio accoglierà il messaggio a decorrere dal 1° gennaio 2012 potranno essere dedotte dal reddito imponibile le spese documentate sino ad un importo massimo di 5’500 franchi per ogni figlio fino al compimento del 14esimo anno d’età.
La nuova deduzione per figli si aggiunge a quella già prevista dalla Legge tributaria ammontante a 10’900 franchi per ogni figlio a carico. Il totale delle possibili deduzioni per figli ammonterà in futuro quindi a 16’400 franchi.
Il riconoscimento delle spese di cura dei figli da parte di terzi è volto principalmente a favorire quei genitori che esercitano un’attività lavorativa e che non possono dedicarsi personalmente alla cura dei propri figli.
Il messaggio propone inoltre di accordare la deduzione in ragione del 50% a entrambi i genitori separati divorziati che esercitano in comune l’autorità parentale sui figli e li custodiscono alternativamente, a condizione che non sia fatta valere alcuna deduzione per le spese di mantenimento.
Con questa proposta di nuova deduzione fiscale per i figli la legislazione cantonale si conforma così alle disposizioni federali recentemente entrate in vigore.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.
View Comments
Milioni per le aggregazioni nel sopraceneri, nuova legge sull'apertura dei negozi, aumento degli sgravi per le famiglie con figli. Ma quanto lavora questo Governo ultimamente. Non si riesce però a capire se siano arretrati oppure passi in avanti. Vuoi vedere che dopo la promessa dello stadio nuovo a Bellinzona in caso di bocciatura del referendum della Lega (bocciato, ma lo stadio...). Cosa ci riserveranno i cinque Consiglieri di Stato nelle ultime due settimane di campagna elettorale? Non sto più nella pelle. Sta di fatto che il più operoso è il DFE, chissà perchè.
Lavorano come castori! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Attenzione!
Non dimentichiamo che c'è un senatore in partenza che ha mollato tutti i freni, inibitori e non ..., teme il disastro (gli ritornasse almeno ciò che ha fatto 8 anni fa - dicono che chi di spada ferisce, di spada perisce!!!) e furoreggia nei Comizi in supporto della Consigliera.
>>> de la Vega
Vero, molto carina e spigliata :wink:
Dimmi qual è il prossimo (comizio).
VOGLIO ANDARE A SENTIRE.
ecco Jack, http://www.plrt.ch/I/pag1050
Anche Oskar Freysinger, invitato dall'UDC Ticino, all'Albergo Eden di Lugano, sabato 26 marzo, dalle 19.00 :wink:
>>> Candide
Se ne vedi uno in tenuta da Ku Klux Klan (cappuccio con due buchi per gli occhi, croce fiammeggiante, ecc.),
beh quello sono io.
>>> Jack tR
Anche senza travestimenti, Jack, succederà che, NATURALMENTE, tutti i maschi presenti verranno oscurati dal bello (oltre che bravo) Oskar :roll:
mi piace vedere come siano tutti diventati generosi in campagna elettorale e dopo?
. subentrerà una malattia definibile come un processo degenerativo che distrugge progressivamente le promesse!
In politica si possono avere milioni di buone idee ma poi c'è un piccolo problema ed è la concorrenza tra partiti con conseguenza di rallentamento del rinnovamento del paese.
Generosi, prolissi, ingordi, sempre sui giornali con 1000 pezzulli e consigli e frasi fatte che non se ne può più: in tutta sincerità mi rifiuto di leggerli, a volte ne guardo i titoloni che riempiono già di per sè, :roll:
Di più, dopo questi ultimi anni governativi di
1) beata concordanza (a concordare non si sa cosa ...)
2) messinscene e pagliacciate (ricordiamo tutti il tesoretto, o i tesoretti vari ....che figuracce i nostri CdS)
3) love-story nascoste, ma non troppo (che per fortuna che si innamora ancora ...)
potrebbero almeno risparmiarci gli arrembaggi dell'ultimo minuto.
Confesso, come Ticinese, mi sento veramente upset :cry:
G u s t a v e C o u r b e t
diceva ... nella nostra società, così civilizzata, sento il bisogno di vivere la vita di un selvaggio.
Devo essere libero anche dai governi.
Ideona, sentita non so dove:
E se al momento delle votazioni si dovessero prendere a caso un tot numero di persone, alias cittadini, e metterli a governare, vuoi dire che non farebbero meglio di chi si sta facendo la lotta per ottenere il tanto ambito seggiolino nella stanza dei bottoni?
Incomincio a crederci ... :wink: