Gli uomini di Leonardo non si sono fatti sfuggire l’occasione di avvicinarsi ad un soffio dalla capolista Milan e ora a meno due, si apprestano ad affrontare il derby per tentare il sorpasso.

Ma le preoccupazioni per gli uomini di Allegri, che in questo periodo non stanno certo sviluppando un ottimo gioco e su cui pesa anche l’assenza di Ibra, dovranno guardarsi anche dal Napoli, vittorioso ieri sera contro il Cagliari e ora a meno tre in classifica.

Inter-Lecce1-0 Ha faticato, forse più del previsto, ma alla fine ce l’ha fatta. Nel primo tempo i nerazzurri lasciano l’iniziativa alla squadra di Luigi De Canio, che sfiora il gol in due occasioni prima con Djamel Mesbah e poi con Daniele Corvia. Nel secondo tempo scende in campo un’altra Inter e al 7′ è Giampaolo Pazzini a insaccare con un bel diagonale. La gara termina senza troppi sussulti, anche se all’85’ Júlio César compie un miracolo sull’appoggio a botta sicura di Andrea Bertolacci. (uefa)

Napoli – Cagliari 2 – 1
Il Napoli vince al San Paolo in una gara molto combattuta risolta dal rinato Cavani che con la doppietta odierna sale a 22 gol in stagione. Il primo gol arriva al 50′ su rigore, concesso ai partenopei per il fallo di Lorenzo Ariaudo in area su Ezequiel Lavezzi. Dopo 7 minuti però i rossoblu riescono a pareggiare grazie a Robert Acquafresca che è bravo a far passare la palla sotto le gambe di Morgan De Sanctis. La squadra di Walter Mazzarri non demorde e al 62′ trova ancora il vantaggio con “El matador” Cavani che sfrutta un bel passaggio di Marek Hamšík e batte Michael Agazzi con un preciso destro. All’80’ Giuseppe Mascara sfiora il gol del doppio vantaggio, ma il suo colpo di testa finisce sul palo. La gara si chiude così sul 2-1 con i tifosi del Napoli festanti per la loro squadra, in piena corsa per il titolo. (uefa)

Risultati 30esima giornata

Lazio-Cesena1-0
Palermo-Milan1-0
Fiorentina-Roma2-2
Bari-Chievo1-2
Bologna-Genoa1-1
Inter-Lecce1-0
Juventus-Brescia2-1
Sampdoria-Parma0-1
Udinese-Catania2-0
Napoli-Cagliari2-1

Classifica
Milan – 62
Inter – 60
Napoli – 59
Udinese – 56
Lazio – 54
Roma – 50
Juventus – 45
Palermo – 43
Fiorentina – 41
Bologna – 40
Cagliari – 39
Genoa – 39
Chievo – 35
Parma – 32
Catania – 32
Sampdoria – 31
Cesena – 29
Lecce – 28
Brescia – 26
Bari – 17