Categories: Primo pianoTicino

Il PPD spara su Laura Sadis. Al DFE tutto sotto controllo?

Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del PPD Ticino.

Chiusura negozi – black list – sostegno e promozione della piazza economica ticinese: il DFE ha tutto sotto controllo?

Alla luce di una serie di avvenimenti delle scorse settimane, il PPD esprime seria preoccupazione per l’atteggiamento dell’Autorità cantonale a sostegno della piazza economica ticinese e dei suoi principali attori.

Le vicende inerenti la chiusura dei negozi sabato scorso 19 marzo nuocciono gravemente alla piazza economica cantonale. L’incertezza, l’improvvisazione e la mancanza di una linea di condotta chiara sono elementi che arrecano danni economici importanti.
l PPD auspica che gli operatori locali – padronato e parti sindacali – possano trovare soluzioni condivise e durature alfine di evitare nuove spiacevoli vicende simili. In questo ambito è fondamentale che il Governo cantonale presenti e discuta con le parti coinvolte un quadro normativo chiaro e ben definito.
Il PPD ha inoltre preso atto dell’analisi presentata stamane dalla Camera di Commercio ticinese che afferma che le black list non toccano solamente il settore finanziario, ma hanno anche un forte impatto sull’economia ticinese e sulle sue aziende. La posizione elvetica si è deteriorata a seguito della decisione italiana di mantenere la Svizzera sulla black list dei cosiddetti “paradisi fiscali”, ostacolando le attività degli operatori economici elvetici in Italia. Un numero sempre maggiore di aziende svizzere è infatti sollecitato dai partner italiani a fornire informazioni finora non richieste.
L’analisi della Camera di Commercio rafforza dunque la richiesta del PPD di far cancellare la Svizzera dalla black list italiana in modo da agevolare il lavoro delle aziende elvetiche che commerciano con l’Italia. Considerato il disinteresse a livello nazionale nei confronti di questa fondamentale tematica, è lecito attendersi un intervento immediato e deciso da parte dell’Autorità cantonale e dei suoi servizi
competenti.
In conclusione e alla luce di quanto esposto il PPD esprime preoccupazione per la politica di promozione economica condotta dall’Autorità cantonale. Occorrono visioni chiare e un’azione efficace e condivisa con le associazioni di categoria. La piazza economica ticinese ha grandi potenzialità e offre condizioni quadro (sicurezza, amministrazione efficiente, stabilità politica ed economica e ambiente universitario) molto interessanti: tocca a tutti gli attori promuoverla debitamente presentandosi in maniera unitaria, innovativa e convincente. In questo ambito è fondamentale che l’Autorità cantonale svolga un forte ruolo di coordinamento e di supporto. Il PPD invita a sostenere attivamente le iniziative degli imprenditori che intendono avviare nuove attività produttive nel settore industriale, dell’artigianato, del terziario o del terziario avanzato (servizi ad alto valore aggiunto).

Redazione-cro

View Comments

  • Capperi, per quanto concerne le black lists, si son dimenticati di Respini .... tutti ce n'eravamo dimenticati :roll: :roll: :roll:

  • Come ho già avuto modo di dire a più riprese, ora son tutti divenuti ....leghisti (fino al 10 aprile).

  • Goffo tentativo di attaccare un potenziale avversario ferito. Eppure il PPD dovrebbe sapere che Laura Sadis è in una botte di ferro grazie allo schieramente compatto del suo entourage. Tempo perso, anzi si rischia di farla passare per vittima. E se qualcuno l'ha definita GNÉ-GNÉ avrà avuto sicuramente spunto da qualche "piangiuta" gratuita.

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

21 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.