Categories: Ticino

Manifestazione anti-nucleare a Lugano.

Poche le persone accorse a Lugano (circa 200) per manifestare contro l’uso dell’energia nucleare, dopo i gravi fatti successi in Giappone, dopo il terremoto e lo tsunami, alle centrali nucleari.

Alla manifestazione, organizzata dai Verdi, hanno aderito il Partito socialista, il Movimento per il socialismo, Gioventù comunista, IdeaLista, il Wwf, Greenpeace e l’Acsi. Durante la manifestazione è stato chiesto l’abbandono dell’energia nucleare.

Redazione-cro

View Comments

  • Poche persone perché le altre erano tutte a........ lavorare. Che diamine è notorio che questi "naif" sono tutti degli stakanovisti.

  • Non ci fossero state le elezioni cantonali sarebbero state almeno inferiori di 2/3. Tanti candidati e candidate. Per contro la serata dibattito organizzata da Incontro Democratico e ben documentata dall'Emilio Fede di TicinoNews (Andrea Leoni) su intuibile caldo invito dell'amico Jacques è andata altrettanto deserta con i soliti presenti e ... Marco Borradori. Propaganda di basso livello con i soldi dei contribuenti.

  • >>> de la Vega

    1) (anti nuke) Li ho visti. Penosi.
    2) (ID) NON li ho visti. Penosi.

  • Mi sarebbe piaciuta una manifestazione di sostegno al popolo Giapponese :cry: (forse non era attinente alla campagna elettorale...) non contro il nucleare che è ancora indispensabile.Chi manifesta è il primo a reclamare quando viene a mancare la luce per 5 minuti.

  • Credo che nella storia ci siano state più guerre e morti per il petrolio che non per il nucleare (bombe Hiroshima e Nagasaki a parte).
    Educazione sull'uso energetico. Si fa molto per i rifiuti, si cominci ad educare e legiferare meglio l'uso di energia. L'ultima decisione fu quella legata all'ora legale (anche se a Lugano la Pensilina Botta si illumina alle 17.00 malgrado sia ancora giorno!). Echecccavolo!

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

7 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

7 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

20 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

21 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

22 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.