Dopo che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha decretato la no-fly zone sulla Libia, il prezzo del petrolio ha fatto un consistente balzo in avanti. L’aumento risente anche delle tensioni in Bahrein e in Medio Oriente.
Il greggio con consegna ad aprile sale a 103,66 dollari, con un rialzo di 2,24 dollari, mentre il Brent sta crescendo del 1,80% a 116,98 dollari.
Di ieri sera la notizia, riferita da fonti commerciali non specificate, che una petroliera capace di trasportare sino a 600mila barili di petrolio, ha caricato greggio dal terminale petrolifero di Bouri, nella Libia occidentale, per conto della società italiana Eni.
Eni, solidamente attiva in Libia nella produzione di gas e petrolio, non ha rilasciato commenti.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
This website uses cookies.