Affinché le modifiche succitate possano essere attuate, è necessario sottoporre a revisione totale l’ordinanza federale del 19 dicembre 2003 concernente il riconoscimento degli attestati di maturità professionale per l’ammissione alle scuole universitarie e l’omonimo regolamento della CDPE. La revisione totale dell’ordinanza (ribattezzata «Ordinanza concernente l’esame complementare per l’ammissione dei titolari di un attestato di maturità professionale federale alle università cantonali e ai politecnici federali») è stata adottata dal Consiglio federale il 2 febbraio 2011 e dalla CDPE il 17 marzo 2011 nella sua assemblea plenaria.
Le principali novità in breve
Con la revisione totale sono introdotti i seguenti miglioramenti:
Prossime tappe
Con la revisione dell’ordinanza, il livello dei requisiti materiali per l’esame resta invariato. La modifica delle pertinenti direttive della CSM («Direttive 2008 ‹Esami passerella «Maturità professionale – Scuole universitarie›») è sottoposta per approvazione alla CDPE, al Dipartimento federale dell’interno e al Dipartimento federale dell’economia. Se approvate, le nuove direttive entreranno in vigore il 1° maggio 2011. L’esame complementare si svolgerà per la prima volta secondo le nuove regole nella sessione estiva del 2012: le scuole che preparano all’esame «passerella» avranno così un anno di tempo per procedere agli adeguamenti necessari.
Contesto
Dal 2005, i titolari di una maturità professionale possono continuare i loro studi in una delle università cantonali o in uno dei politecnici federali se superano un esame complementare denominato «Passerella ‹Maturità professionale – Scuole universitarie›». La preparazione può avvenire da autodidatti oppure nel quadro di un corso di un anno offerto da scuole pubbliche o private. Finora oltre 2000 persone hanno superato l’esame complementare.
di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…
Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…
L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
This website uses cookies.