Categories: Senza categoria

GC – Decisioni parlamentari del 17 marzo 2011

Il Gran Consiglio, riunitosi ieri a Bellinzona sotto la presidenza di Dario Ghisletta, ha:
– approvato all’unanimità (con 68 sì) il decreto legislativo concernente la richiesta di un sussidio a fondo perso di fr. 1’100’000.- e di un prestito cantonale di fr. 1’000’000.- a sostegno del progetto presentato dal Comune di Lavizzara per la copertura della pista di ghiaccio di Prato Sornico, la realizzazione di un nuovo blocco servizi e la messa a norma dell’impianto di raffreddamento, annesso al rapporto n. 6448R della Commissione della gestione e delle finanze (relatore: Fabio Regazzi);

– approvato, con 55 sì, 11 no e 1 astensione, la modifica della legge sulle aggregazioni e separazioni dei Comuni del 16 dicembre 2003, annessa al rapporto di maggioranza n. 6363R1 della Commissione della legislazione (relatori: Tullio Righinetti e Carlo Luigi Caimi);

– approvato (con due emendamenti), con 59 sì, 10 no e 3 astensioni, la modifica della legge diapplicazione della Legge federale sull’assicurazione malattie del 26 giugno 1997 (LCAMal), annessa al rapporto n. 6422R della Commissione della gestione e delle finanze (relatori: Giovanni Merlini e Raoul Ghisletta) e, con 67 sì e 1 astensione, il decreto legislativo concernente la quota parte cantonale di finanziamento delle prestazioni ospedaliere ai sensi degli artt. 49 e 49a LAMal per l’anno 2012, annesso al messaggio governativo n. 6422A;

– accolto all’unanimità (con 62 sì) le conclusioni del rapporto della Commissione della gestione e delle finanze (relatore: Christian Vitta) concernenti la proposta di risoluzione (iniziativa cantonale) 13 dicembre 2010 presentata da Fabio Regazzi e cofirmatari per il Gruppo PPD “Rinegoziare l’Accordo sui frontalieri, rifondere al Ticino gran parte del ristorno dell’imposta alla fonte e togliere la Svizzera dalla black list italiana”;

– approvato all’unanimità (con 57 sì) il decreto legislativo, annesso al rapporto n. 6434R della Commissione della gestione e delle finanze (relatori: Christian Vitta e Paolo Beltraminelli), concernente lo stanziamento di un credito quadro di fr. 65’000’000.-, per il periodo 2011-2020, relativo all’attuazione di una politica energetica integrata attraverso un programma di incentivi per l’impiego parsimonioso e razionale dell’energia (efficienza energetica), la produzione e l’utilizzazione di energia da fonti indigene rinnovabili e la distribuzione di energia termica tramite reti di teleriscaldamento, nonché attraverso il sostegno e la promozione della formazione, della postformazione e della consulenza nel settore dell’energia;

– approvato, con 46 sì, 1 no e 2 astensioni, il decreto legislativo concernente la concessione di un credito d’impegno di fr. 133’700’000.- per la realizzazione della circonvallazione Agno-Bioggio e delle opere complementari, nell’ambito del credito quadro di fr. 905’000’000.- concesso a favore delle opere di prima fase del Piano dei trasporti del Luganese (PTL) con decreti legislativi dell’11.03.1999 e 12.03.2003 (aggiornamento), annesso al messaggio governativo n. 6443 (relatori per la Commissione della gestione e delle finanze: Nicola Brivio e Attilio Bignasca).

L’esame degli oggetti all’ordine del giorno n. 47, 49, 50 e 51 sono stati rinviati alla prossima legislatura.
Il Gran Consiglio tornerà a riunirsi lunedì 9 maggio 2011 alle ore 14:00 per la seduta costitutiva.

Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

1 ora ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

7 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

7 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

12 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

12 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.