Categories: Senza categoria

GC – Decisioni parlamentari del 17 marzo 2011

Il Gran Consiglio, riunitosi ieri a Bellinzona sotto la presidenza di Dario Ghisletta, ha:
– approvato all’unanimità (con 68 sì) il decreto legislativo concernente la richiesta di un sussidio a fondo perso di fr. 1’100’000.- e di un prestito cantonale di fr. 1’000’000.- a sostegno del progetto presentato dal Comune di Lavizzara per la copertura della pista di ghiaccio di Prato Sornico, la realizzazione di un nuovo blocco servizi e la messa a norma dell’impianto di raffreddamento, annesso al rapporto n. 6448R della Commissione della gestione e delle finanze (relatore: Fabio Regazzi);

– approvato, con 55 sì, 11 no e 1 astensione, la modifica della legge sulle aggregazioni e separazioni dei Comuni del 16 dicembre 2003, annessa al rapporto di maggioranza n. 6363R1 della Commissione della legislazione (relatori: Tullio Righinetti e Carlo Luigi Caimi);

– approvato (con due emendamenti), con 59 sì, 10 no e 3 astensioni, la modifica della legge diapplicazione della Legge federale sull’assicurazione malattie del 26 giugno 1997 (LCAMal), annessa al rapporto n. 6422R della Commissione della gestione e delle finanze (relatori: Giovanni Merlini e Raoul Ghisletta) e, con 67 sì e 1 astensione, il decreto legislativo concernente la quota parte cantonale di finanziamento delle prestazioni ospedaliere ai sensi degli artt. 49 e 49a LAMal per l’anno 2012, annesso al messaggio governativo n. 6422A;

– accolto all’unanimità (con 62 sì) le conclusioni del rapporto della Commissione della gestione e delle finanze (relatore: Christian Vitta) concernenti la proposta di risoluzione (iniziativa cantonale) 13 dicembre 2010 presentata da Fabio Regazzi e cofirmatari per il Gruppo PPD “Rinegoziare l’Accordo sui frontalieri, rifondere al Ticino gran parte del ristorno dell’imposta alla fonte e togliere la Svizzera dalla black list italiana”;

– approvato all’unanimità (con 57 sì) il decreto legislativo, annesso al rapporto n. 6434R della Commissione della gestione e delle finanze (relatori: Christian Vitta e Paolo Beltraminelli), concernente lo stanziamento di un credito quadro di fr. 65’000’000.-, per il periodo 2011-2020, relativo all’attuazione di una politica energetica integrata attraverso un programma di incentivi per l’impiego parsimonioso e razionale dell’energia (efficienza energetica), la produzione e l’utilizzazione di energia da fonti indigene rinnovabili e la distribuzione di energia termica tramite reti di teleriscaldamento, nonché attraverso il sostegno e la promozione della formazione, della postformazione e della consulenza nel settore dell’energia;

– approvato, con 46 sì, 1 no e 2 astensioni, il decreto legislativo concernente la concessione di un credito d’impegno di fr. 133’700’000.- per la realizzazione della circonvallazione Agno-Bioggio e delle opere complementari, nell’ambito del credito quadro di fr. 905’000’000.- concesso a favore delle opere di prima fase del Piano dei trasporti del Luganese (PTL) con decreti legislativi dell’11.03.1999 e 12.03.2003 (aggiornamento), annesso al messaggio governativo n. 6443 (relatori per la Commissione della gestione e delle finanze: Nicola Brivio e Attilio Bignasca).

L’esame degli oggetti all’ordine del giorno n. 47, 49, 50 e 51 sono stati rinviati alla prossima legislatura.
Il Gran Consiglio tornerà a riunirsi lunedì 9 maggio 2011 alle ore 14:00 per la seduta costitutiva.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…

14 ore ago

UNA PASQUA SECONDO NATURA

con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…

18 ore ago

La politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalità

Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…

19 ore ago

Giorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positiva

L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…

19 ore ago

Spazio d’incontro tuio – Massaggio con campane tibetane e stato di salute oncologico, cosa dicono le ricerche

Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…

19 ore ago

La Schola “Carlo Magno” presenta il volume “L’intensità di vivere Epicamente” di Giancarlo Restivo

La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…

19 ore ago