Categories: Estero

Terremoto in Giappone. Le ultime notizie da Fukushima

Le radiazioni che fuoriescono dai quattro reattori danneggiati della centrale nucleare di Fukushima Dai-Ichi (250 chilometri da Tokyo) hanno rallentato le operazioni di raffreddamento necessarie per evitare l’innescarsi del processo di fusione, che porterebbe dritti ad un cataclisma atomico ben oltre i confini del Giappone.

Giovedì mattina (mercoledì notte in Svizzera) nell’impianto vi sono state diverse esplosioni, a cui hanno fatto seguito nuovi tentativi di raffreddamento dei reattori. Quattro elicotteri sono riusciti a riversare acqua di mare sui reattori 3 e 4, dove il rischio di fusione è più alto, ma l’operazione, oltre a essere rischiosa per i piloti, non ha prodotto alcun risultato utile.
Undici camion cisterna dovevano intervenire oggi pomeriggio per sparare cannonate d’acqua sui reattori, all’interno dei quali da ieri sera hanno ripreso a lavorare 180 tecnici.

Il presidente statunitense Barack Obama ha proposto al governo di Tokyo l’invio in Giappone di un numero ancora maggiore di esperti nucleari. La Francia ha offerto pompe speciali, macchinari robotizzati e sistemi protettivi contro le radiazioni nucleari.
La maggior parte delle ambasciate ha consigliato ai suoi connazionali di lasciare il nord est del Giappone e la regione di Tokyo. Lo stesso ha fatto la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey, imitata dai governi di Australia, Italia, Germania e Gran Bretagna.
Francia, Belgio e Russia hanno confermato l’invio di aerei supplementari per evacuare le famiglie che desiderano lasciare il paese. L’ambasciata statunitense ha fissato a 80 chilometri la zona di rischio attorno alla centrale di Fukushima.
Il governo di Pechino ha chiesto al Giappone di fornire informazioni opportune e precise per calmare l’opinione pubblica cinese, preoccupata dal possibile arrivo della nube radioattiva sino in Cina.

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

5 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

5 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

8 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

9 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

10 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

12 ore ago

This website uses cookies.