Categories: Economia

Wall Street. Il terremoto in Giappone fa crollare i titoli dell’uranio

Dopo il terremoto in Giappone e l’aggravarsi del pericolo di contaminazione nucleare, a Wall Street i titoli di aziende produttrici di uranio sono stati penalizzati con notevoli ribassi. I prezzi a cui si scambia l’uranio sono calati del 9,8% in pochi giorni dopo che negli ultimi mesi erano saliti sino quasi a raddoppiare.

Metallo tossico e radioattivo, l’uranio è una fonte esauribile e quasi il 90% dei minerali che ne contengono la materia prima utilizzabile proviene da soli 10 paesi: Australia, Kazakistan, Canada, Stati Uniti, Sudafrica, Namibia, Brasile, Niger, Russia ed Uzbekistan.

Nonostante la sua radioattività naturale, grazie al suo elevato peso specifico l’uranio può essere utilizzato come materiale di zavorra e contrappeso di equilibratura in aerei, elicotteri, e in alcune barche a vela da regata. Viene usato per costruire schermature di sorgenti altamente radioattive (soprattutto nel campo della radiografia industriale per la schermatura dei raggi gamma).
Nel settore civile il suo principale impiego è nell’alimentazione dei reattori delle centrali elettronucleari.

Redazione

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

13 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

1 giorno ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

1 giorno ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

1 giorno ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

1 giorno ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

This website uses cookies.