L’agenzia di rating statunitense Moody’s ha tagliato il rating di lungo termine del Portogallo di due livelli, da “A1” ad “A3” con outlook negativo.
Moody’s – che ha sempre una spiegazione valida per i suoi tagli – ha motivato la decisione di tagliare la valutazione del Portogallo a causa di prospettive di crescita contenuta, di difficoltà del governo a centrare i target fiscali prefissati e di una possibilità necessità di aiuti finanziari per sostenere le banche e le istituzioni legati al governo.
E’ stato tagliato anche il rating del debito di breve termine del Portogallo da “Prime 1” a “Prime 2”.
La situazione si fa preoccupante, visto che martedì il primo ministro portoghese Jose Socrates aveva ammesso il rischio che il paese sia costretto a chiedere un aiuto.
“I partecipanti al mercato sono preoccupati sulla capacità del Portogallo di continuare a centrare i suoi bisogni di finanziamento – ha commentato all’agenzia Bloomberg Valentin Marinov, senior currency strategist presso la banca britannica Citigroup – In futuro, l’attesa del riversamento di fondi pubblici nelle casse delle banche potrebbe erodere ulteriormente la domanda dei titoli della Zona euro.”
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.