Categories: Primo pianoSvizzera

Berna. Funzionari federali incoraggiati alla delazione

Con la busta paga di febbraio i 35mila impiegati della Confederazione hanno ricevuto una lettera firmata dalla direttrice dell’Ufficio federale del personale dove si spiega che “sono obbligati a denunciare” ogni comportamento scorretto in seno all’Amministrazione. Questo “obbligo”, sottolinea la direttrice, è stato introdotto il 1. Gennaio 2011 con l’entrata in vigore della nuova legge sul personale della Confederazione.

Per quanto riguarda le irregolarità che non sarebbero perseguibili penalmente – come ad esempio una gestione catastrofica – possono essere segnalate alla hotline attivata dal Controllo federale delle finanze. Via e-mail (verdacht@efk.admin.ch), fax, telefono (il numero è quello del vice direttore Michel Huissoud) o di persona.
Nell’ambito della sua attività abituale di sorveglianza finanziaria, il Controllo delle finanze scopre soprattutto casi di cattiva gestione. La sua reputazione è garantita da uno stuolo di esperti dal carattere impietoso, contabili, controllori, giuristi, macro-economisti e revisori informatici.

Huissoud combatte da una decina d’anni affinchè il processo di delazione sia facilitato in seno all’Amministrazione federale. Le denunce “utili” sono una decina l’anno e forse aumenteranno grazie alla nuova legge, che protegge il funzionario denunciante contro eventuali rappresaglie, come ad esempio il licenziamento.
“Non è la quantità delle informazioni che ci interessa ma la loro qualità – spiega Michel Huissoud – Sono informazioni importanti perché la scoperta di irregolarità si basa in gran parte sulle informazioni di insiders.” Anche se preferisce conoscere l’identità dei suoi informatori, il Controllo delle finanze accetta anche informatori anonimi e la discrezione di cui si vanta serve a garantire la protezione di tutti loro.

(Fonte: Le matin.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

I partiti di destraI partiti di destra

I partiti di destra

di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…

4 ore ago
“L’Assommoir”, il ventre di Parigi“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…

4 ore ago
“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

WISH YOU WERE HERE   VORREI CHE TU FOSSI QUI   Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…

17 ore ago
Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

20 ore ago
Lovecraft, Cthulhu e gli altriLovecraft, Cthulhu e gli altri

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

1 giorno ago
Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi BonMirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

1 giorno ago